Zio Paperone e lo scompenso della Terra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


'''Zio Paperone e lo scompenso della Terra''' è un [[fumetto]] [[Disney]] italiano del [[1971]] scritto da [[Rodolfo Cimino|Cimino]] e disegnato da [[Gatto]].
'''Zio Paperone e lo scompenso della Terra''' è un [[fumetto]] [[Disney]] italiano del [[1971]] scritto da [[Rodolfo Cimino|Cimino]] e disegnato da [[Gatto]].
[[File:Scompenso della Terra.jpg‎|right|thumb|250px|Questo fumetto presenta la [[Terra]] come un essere vivente, indicando ponderose letture della teoria di [[Gaia]].]]

La trama: la stessa di "[[E venne il giorno]]": gli uomini che vengono assaliti dagli alberi nei modi più perfidi. La colpa? È di [[Zio Paperone]].
La trama: la stessa di "[[E venne il giorno]]": gli uomini che vengono assaliti dagli alberi nei modi più perfidi. La colpa? È di [[Zio Paperone]].


Riga 17: Riga 17:
[[Zio Paperone]] [[trivella]] la Terra, trivella, trivella, la trivella per [[piacere]] e per ricerca di [[potere]].
[[Zio Paperone]] [[trivella]] la Terra, trivella, trivella, la trivella per [[piacere]] e per ricerca di [[potere]].


Alle trivellazioni aggiunge anche misteriose iniezioni. La cosa diventa maniacale e gli [[albero|alberi]], divenuti neri, cominciano ad aggredire i cittadini paperopolesi.
Alle trivellazioni aggiunge anche misteriose iniezioni di misteriosi fluidi, a scopo di ulteriori estrazioni. La cosa diventa maniacale e gli [[albero|alberi]], divenuti neri, cominciano ad aggredire i cittadini paperopolesi.


Compare <del>[[Albus Silente]]</del>, con la barba bianca e gli occhiali a mezzaluna, e spiega che tutta la colpa è dell'avidità del vecchio brachicefalo. Il barbuto vorrebbe un assalto tipo [[Bastiglia]] (lett.!) ma Paperino gli fa un'offerta che non può rifiutare...
Compare <del>[[Albus Silente]]</del>, con la barba bianca e gli occhiali a mezzaluna, e spiega che tutta la colpa è dell'avidità del vecchio brachicefalo. Il barbuto vorrebbe un assalto tipo [[Bastiglia]] (lett.!) ma Paperino gli fa un'offerta che non può rifiutare...
Riga 31: Riga 31:
* Trent'anni dopo, la trama di questa storia semisconosciuta è stata [[plagio|plagiata]] nel film "[[E venne il giorno]]".
* Trent'anni dopo, la trama di questa storia semisconosciuta è stata [[plagio|plagiata]] nel film "[[E venne il giorno]]".
* Tra due anni è previsto il remake 3-D.
* Tra due anni è previsto il remake 3-D.

==Altre anticipazioni==
* La tecnica di prospezione mineraria utilizzata dal vecchio papero prefigura di sessant'anni (!) il [[fracking]].
: Dato che c'è di mezzo zio Paperone è finalizzata all'estrazione dell'[[oro]] e non dell'oro nero (il [[petrolio]], per chi non avesse capito).
*Le conseguenze? Su Wikipedia si parla di rischi ambientali e di rischi sismici, mentre nel vecchio fumetto, più semplicemente, gli alberi diventano mordaci e si spalancano voragini qua e là. Giudicate voi...
* Le risposte di zio Paperone alle accuse di ecologi e di ecologisti?
{{dialogo|Paperone (urlando al paesaggio)|Chi ha ragione, il professore o il vecchio Paperone?|| Eco|Paperone - Paperone - Paperone||Paperone| Vedete? Anche l'ECO, vostra parente, mi dà ragione}}
Allora come oggi, alle accuse si risponde con battute brillanti, che come sapete sono il miglior rimedio alle frane e alle invasioni di cavallette.
<!--
==Considerazioni critiche?==

Questa storia oggi ? -->


==Voci correlate==
==Voci correlate==