Zambia-Italia 4-0: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:


== Le squadre alla vigilia ==
== Le squadre alla vigilia ==

== Le formazioni ==


Allenatore intransigente, tanto da essersi meritato il soprannome di Maresciallo Rocca.
Allenatore intransigente, tanto da essersi meritato il soprannome di Maresciallo Rocca.


== Le formazioni ==
Italia:

*Tacconi
*Tassotti
*De Agostini
*Iachini
*Ferrara
*Cravero (Pellegrini)
*Mauro
*Colombo (Crippa)
*Carnevale
*Galia
*Virdis


L'Italia schierava Tacconi tra i pali; in difesa [[Mauro Tassotti|Tassotti]], [[Ciro Ferrara|Ferrara]], [[De Agostini]] e [[Hobby & Work]]; a centrocampo Iachini, Crippa, Cravero e consorte; in attacco [[Andrea Carnevale|Carnevale]] e un massaggiatore.
Zambia:


Lo Zambia schierava Chabala tra i pali, Bingo Bongo tra i rami, Mumba, Munsonda, [[Mazinga]], [[Akuna Matata]] e i cinque fratelli Bwalya.
*Chabala
*Chabinga
*Mumba
*Chomba
*Melu
*Makinka
*J. Bwalya
*Musonda
*Nyirenda (Chikabala)
*Chansa
*K. Bwalya


== La partita ==
== La partita ==

Versione delle 21:44, 4 mar 2012

Template:Inc

« Ed ecco il quattro a zero ad opera di Andrea Carnevale, un Carnevale per la verità particolamente abbronzato e oserei dire quasi irriconoscibile nella sua casacca arancione... »
(Bruno Pizzul rifiutandosi di accettare la realtà)
« Tsk! Quattro gol dalla Zambia! Se ci fossi stato io ne avremmo presi almeno sette... »
(Marcello Lippi su Zambia - Italia 4-0)

Zambia - Italia 4-0 è il risultato di una partita giocata nel 1988 e il punto più basso mai raggiunto dalla Nazionale di calcio dell'Italia.
Se si esclude la sconfitta con la Corea nel 1966.
E quella nel 2002.
Ah, e il 2 a 3 con la Slovacchia agli ultimi mondiali.

Per la Nazionale dello Zambia, una nazione così insignificante che i suoi stessi abitanti credono di vivere in Costa d'Avorio, fu un risultato storico: com'è consuetudine nelle colonie borboniche, l'evento venne festeggiato con cinque mesi di spari ad altezza d'uomo che ridussero di oltre ¾ la popolazione zambiana.

Le squadre alla vigilia

Allenatore intransigente, tanto da essersi meritato il soprannome di Maresciallo Rocca.

Le formazioni

L'Italia schierava Tacconi tra i pali; in difesa Tassotti, Ferrara, De Agostini e Hobby & Work; a centrocampo Iachini, Crippa, Cravero e consorte; in attacco Carnevale e un massaggiatore.

Lo Zambia schierava Chabala tra i pali, Bingo Bongo tra i rami, Mumba, Munsonda, Mazinga, Akuna Matata e i cinque fratelli Bwalya.

La partita

Per dare maggiore freschezza al gioco azzurro Rocca rilevò l'impalpabile Cravero con il maratoneta Gelindo Bordin.

I protagonisti

Nel viaggio di ritorno l'intera squadra morì in un tragico quanto casuale incidente aereo mentre si trovava su un apparecchio Alitalia a cui il pilota aveva segato la cloche prima di gettarsi fuori con l'unico paracadute. Sopravvisse solo il goleador Kalusha Bwalya, che avendo finito la settimana di ferie era già tornato al suo lavoro alla catena di montaggio della Mirafiori.

Bwalya umilia l'Italia

Voci correlate