Yngwie Malmsteen

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Hey! I'm amazing! Check me out!. »
(Yngwie)
« YOU, FUCKIN' GUITAR NOOBS! »
(Yngwie)
File:Yngwie308.jpg
Malmsteen nell'unico istante in cui le sue dita poggiate sul ponte di una chitarra sono risultate visibili a strumenti fotografici umani

È il chitarrista metallaro (beh... non proprio) più famoso al mondo, riscosse più successo lui che il suo stesso ego.

Biografia

Nato in Svervegia, a Stoccolma più precisamente, da un calcio rotante di Chuck Norris su una musicista di corno vichingo incinta il 30 Giugno 1963 durante una competizione sportiva di "Lancio di palle di neve". Il nome completo è: Riars Jobban Yngve Malmsteen.
La passione per la musica non affiora fino all' età di 7 anni quando la madre, già a 5 anni gli regalò il suo primo corno svervego. Durante lo zapping con il telecomando tra canali porno, edizione speciale del telegiornale locale per le celebrazioni del funerale di Jimmy Hendrix e concerto per violino della filarmonica di Mosca durante l' esecuzione de "I 24 Capricci" di Niccolò Paganini prese il suo corno e ci applicò un manico di scopra e sei corde, tre delle quali di fil di ferro e le altre di lenza per la pesca al merluzzo, e comincio ad eseguire i primi accordi e arpeggi che alla fine della trasmissione erano perfetti e sincronizzati all' esecuzione del violinista.
La madre, che era in cucina a preparare la zuppa di pesce per cena, si accorse del "piccolo genio della chitarra moderna", come venne descritto in seguito dalla rivista Svervegese "Classical Idea" all' età di 10 anni, e gli regalò per il suo vicino giorno di compleanno una Fender Stratocaster triplo pick-up, distorsore e amplificatore 30 watt (presente nel museo della musica moderna di Londra).
Dopo due anni di lezioni private in musicassetta di Mario Gangi si esibì il al teatrino della scuola appositamente montato in palestra per l' evento (Vedi: "Live e Concerti").

Template:Incostruzione