Wolfgang Amadeus Mozart

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Ritenta, sarai più fortunato. Se ti aspettavi il presentatore, vedi Amadeus.
Mozart senza parrucca
« Mozart? Ah, quello dei cioccolatini! »
(Gigi D'Alessio su Mozart)
« Ma chi l’ha scritta 'sta stronzata? »
(Anna Tatangelo legge un’opera di Mozart)
« Non ho capito ancora a cosa serve 'sta chiave di violino: io ogni tanto ce la piazzo sugli spartiti perché fa figo. »
(Dal diario di Mozart, 1776)
« Ma che capelli assurdi... »
(Allevi su Mozart)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Wolfgang Amadeus Mozart.


]] se non

Opere liriche

  • Der Dzinspritzchenzlauternfalten (Canzoni belle)
  • Concerto per violino ed organetto storpio K 25
  • Concerto di flauti e scoregge in Si bemolle
  • Le zozze di Figaro (V.M. 14 anni)
  • Il Flauto Magico e il suo sequel, M’hanno ciulato il flauto magico
  • Denicchio il cotechicchio
  • Così Fan Tutte, pure chella zoccola 'e sorete!
  • Concerto per viole e orgasmo K 27
  • Don Giovanni, il prequel di don Matteo

Sinfonie

  • Sinfonia in Do sfasato
  • Sinfonia in Mi minore bemolle stanco K16
  • Sinfonia in Do rata e fritta K22
  • Sinfonia in Re minore 333 - “la trita e ritrita”
  • Sinfonia in Sol bemolle per violini e uallere a tracolla
  • Sinfonia K444 “sono alla frutta” in Re maggiore, suonata con otto quartini, 5 terzini e 6 tramezzini.
  • Sinfonia AK47 detta la Kalashnikov
  • Sinfonia in Sì - La – Do K 45 detta “La contessa cosce a compasso”
  • Sinfonia in Chicchirichì bemolle n.34571/bis detta anche quattro note sullo spartito
  • Sinfonia in crì crì n.367899 detta anche Ho fatto del mio meglio, ma perché non ho fatto l’idraulico?!
  • Sinfonia in Harlem maggiore
  • Improvviso opera 3
  • Fantasia opera 5
  • Dura realtà opera 5 n. 2
  • Scherzo opera 7
  • Burla opera 22
  • Stronzata colossale opera 26

Canzoni neomelodiche

  • A' sinfunia è ll'ammore
  • Nà voce nà chitarra è ò ppoc’ è luna

La lettera K

Scorrendo l'elenco delle opere vi sarete chiesti tutti: ma cos'è questa lettera K che qua e là s'affaccia e compare ognor e dappertutto?

Risposta: K sta per Kugeln, famosi dolcetti austriaci di cioccolato e bava. Si tratta dello sponsor.

Il nome di questo delizioso dolcetto significa in lingua alemanna, letteralmente, le palle di Mozart, dove palle, va naturalmente inteso nel senso letterale di "dolciumi sferici, ricoperti di cioccolato e farciti di tenero ripieno zuccheroso".

Quindi, sinfonia K27 significa Sinfonia Kugeln27, letteralmente. Per un totale di più di 600 cioccolatini. Da mangiare tutti.

Collegamenti esterni