Windows: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
==Cos'è==
==Cos'è==
Questa è una domande che l'[[umanità]] (e, seppur in minor parte, la [[donninità]]) da secoli e secoli: infatti [[nessuno]] è riuscito a definire cos'è Windows.
Questa è una domande che l'[[umanità]] (e, seppur in minor parte, la [[donninità]]) da secoli e secoli: infatti [[nessuno]] è riuscito a definire cos'è Windows.
Probabilmente si tratta del codice di un [[programmatore]] di [[Vibratore|elettrodomestici]], che visti i risultati del [[pene|cazzo]], decise di abbondare il progetto e passare alla creazione di [[albicocche]] geneticamente modificate.
Probabilmente si tratta del codice di un [[programmatore]] di [[Vibratore|elettrodomestici]], che visti i risultati del [[pene|cazzo]], decise di abbondare il progetto e passare alla creazione di [[albicocche]] geneticamente modificate.Oppure è solo una B.S.O.D.(Blue Screen Of Death,schermo blu della [[morte]]


==Perchè==
==Perchè==

Versione delle 09:26, 1 lug 2007

Template:Incostruzione Windows è un sistema operativo automatizzato e completamente inutile, creato da Bill Gates nell'anno 0x27 SE per complicare la vita agli esseri umani. Chiunque l'abbia utilizzato almeno una volta, sa che assomiglia a un cetriolo, dati i suoi poteri di distruggere l'universo (o almeno incasinarlo per bene).

Cos'è

Questa è una domande che l'umanità (e, seppur in minor parte, la donninità) da secoli e secoli: infatti nessuno è riuscito a definire cos'è Windows. Probabilmente si tratta del codice di un programmatore di elettrodomestici, che visti i risultati del cazzo, decise di abbondare il progetto e passare alla creazione di albicocche geneticamente modificate.Oppure è solo una B.S.O.D.(Blue Screen Of Death,schermo blu della morte

Perchè

A questa domanda Bill Gates ha mandato a fanculo tutti i giornalisti, siccome gli pareva ovvio che Windows non ha un perchè.