Viola d'amore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
Controverse le spiegazioni sull'origine di questo nome. Le più probabili, dopo che l'ipotesi di una corruzione dell'espressione "''viola dammorì!''", legata alle imprecazioni <del>delle cavie</del> degli ascoltatori del prototipo, si è dimostrata (malgrado tutto) priva d'ogni fondamento, sono le due tradizionali che si rifanno alla dolcezza del suono, oppure alle pratiche erotiche legate allo strumento. L'ipotesi più probabile appare tuttavia legata alla risonanza eucatastrofica delle corde, che finiscono per suonare tutte insieme, contemporaneamente, finendo per aggrovigliarsi a gomitolo. Come disse il malinconico violinista francese Jean-Marie Leclair: "''Ma violà est foutou!''" (lett. "''La mia viola sta amoreggiando''").
Controverse le spiegazioni sull'origine di questo nome. Le più probabili, dopo che l'ipotesi di una corruzione dell'espressione "''viola dammorì!''", legata alle imprecazioni <del>delle cavie</del> degli ascoltatori del prototipo, si è dimostrata (malgrado tutto) priva d'ogni fondamento, sono le due tradizionali che si rifanno alla dolcezza del suono, oppure alle pratiche erotiche legate allo strumento. L'ipotesi più probabile appare tuttavia legata alla risonanza eucatastrofica delle corde, che finiscono per suonare tutte insieme, contemporaneamente, finendo per aggrovigliarsi a gomitolo. Come disse il malinconico violinista francese Jean-Marie Leclair: "''Ma violà est foutou!''" (lett. "''La mia viola sta amoreggiando''").


Strumenti simili alla viola d'amore sono: la viola d'amore a chiavi (ibridata con il carillon), la viola d'amore a tasti (da interfacciare con le corde del pianoforte), la viola d'amore a frustini ("''in caso di emergenza rompere il vetro''": questa scritta è tutto quanto ci rimane).
Strumenti simili alla viola d'amore sono: la viola d'amore a chiavi (ibridata con il carillon), la viola d'amore a tasti (da interfacciare con le corde del pianoforte), la viola d'amore a frustini ("''in caso di emergenza rompere il vetro''": questa scritta è tutto quanto enigmaticamente ci rimane).


== Funzionamento==
== Funzionamento==