Utente:Verduz/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Pagina sostituita con 'Sto <s>divertendomi al mare</s> ideando...')
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Fra Martino...Suona le campane..Din! Don! Dan!...La [[Strega|strega]] è morta|[[Funerale|Marcia funebre]]}}
Sto <s>divertendomi al mare</s> ideando...
{{cit|No Dorothy, rubare le scarpe ad una strega morta è riprovevole...Ma sono così belle!|Dorothy su scarpe rosse}}
{{cit|Seguire il sentiero giallo fino alle prossime indicazioni|[[Navigatore_satellitare|Navigatore satellitare]]}}

'''Il mago di Oz''' è un film di parecchi [[Lustro|lustri]] fa diretto da un omonimo (solo nel cognome) del famoso [[Alexander_Fleming|studioso di muffe]].

Il film, ispirato ad una collana di libri<ref>Trecento chilometri da Oz, Scusa ma vado ad Oz, Oz [[Quintordici|quintordici]], Luccichio ad Oz, Notte di luna nuova ad Oz, ed altri che non sto ad elencare.</ref> da far invidia a [[Federico_Moccia|Moccia]] ed alla [[Stephenie_Meyer|Meyer]] messi insieme, è considerato a torto (ma forse anche a ragione) uno dei primi capolavori del cinema. Per la cronaca va ricordato che, trattandosi di uno dei primissimi film mai realizzati, ha dovuto competere con pellicole dal calibro di "Treno che arriva" dei fratelli Lumière, quindi non deve essere stata un impresa così difficile come potrebbe sembrare nell'odierna era post-[[Avatar_(film)|Avatar]].

== Trama ==
{{trama}}

Dorothy è la classica ragazzina di inizio novecento, costretta a vivere in una fattoria sperduta in un deserto flagellato da violentissimi tornado.

== Note ==
{{legginote}}
<references/>

Versione delle 11:36, 4 apr 2010

« Fra Martino...Suona le campane..Din! Don! Dan!...La strega è morta »
« No Dorothy, rubare le scarpe ad una strega morta è riprovevole...Ma sono così belle! »
(Dorothy su scarpe rosse)
« Seguire il sentiero giallo fino alle prossime indicazioni »

Il mago di Oz è un film di parecchi lustri fa diretto da un omonimo (solo nel cognome) del famoso studioso di muffe.

Il film, ispirato ad una collana di libri[1] da far invidia a Moccia ed alla Meyer messi insieme, è considerato a torto (ma forse anche a ragione) uno dei primi capolavori del cinema. Per la cronaca va ricordato che, trattandosi di uno dei primissimi film mai realizzati, ha dovuto competere con pellicole dal calibro di "Treno che arriva" dei fratelli Lumière, quindi non deve essere stata un impresa così difficile come potrebbe sembrare nell'odierna era post-Avatar.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Dorothy è la classica ragazzina di inizio novecento, costretta a vivere in una fattoria sperduta in un deserto flagellato da violentissimi tornado.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Trecento chilometri da Oz, Scusa ma vado ad Oz, Oz quintordici, Luccichio ad Oz, Notte di luna nuova ad Oz, ed altri che non sto ad elencare.