Utente:Turtelèn/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(104 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
=A.a.a. <!-- Questo testo dovrebbe uscire su gugol, spero --> Nuovo papapapapa=
= Nuovo progetto =


{{Cit2|Moro chi?|Forlani su rapimento di Aldo Moro}}
{{Cit2|Moro chi?|Forlani su rapimento di Aldo Moro}}
Riga 9: Riga 9:
{{Cit2|.|Forlani sul . Questa la sapeva.}}
{{Cit2|.|Forlani sul . Questa la sapeva.}}


'''Forlani, Arnaldo'''. Politico ([[Pesaro]], [[1925]]).
Questo non si dovrebbe leggere nell'anteprima su gùgol '''Forlani, Arnaldo'''. Politico ([[Pesaro]], [[1925]]).


Politico di spicco della [[Democrazia Cristiana]] negli anni dal [[1952]] al [[1992]], salvo una brevissima parentesi tra il [[1953]] e il [[1989]], '''Arnaldo Forlani''' è tuttora ricordato come .
Politico di spicco della [[Democrazia Cristiana]] negli anni dal [[1952]] al [[1992]], salvo una brevissima parentesi tra il [[1953]] e il [[1989]], '''Arnaldo Forlani''' è tuttora ricordato come .
Forlani inizia la sua carriera
Forlani inizia la sua carriera


==Zecchino d'oro==


{{foglio|testo=
<span class="morphMaster" id="Foglio2Master" style="text-decoration:blink;"> Insabbiamento democristiano <br /> ATTENDI</span>

<div id="Foglio2Content1" style="display: none;">
<div style="position:relative; top:-1em; padding-bottom:1em;"></div>
[[File:esempio.jpg|center|200px]]
</div>
<span class="morphMaster" id="Foglio2Master1" style="text-decoration:blink;"> Insabbiamento democristiano <br /> ATTENDI</span>

<div id="Foglio2Content1" style="display: none;">
<div style="position:relative; top:-1em; padding-bottom:1em;"> 19 aprile 1987 </div>
</div>
<div id="Foglio2Content2" style="text-align: center; display: none;">
<p align="left"><font color="#00aa00">'''19 aprile 1987'''</font></p>
<font style="font-family:Serif;font-style:lucidacalligraphy;text-align:left;background:transparent">
[[File:esempio.jpg|right|bottom|200px]]

blalalalal

</font>
</div>
<div id="Foglio2Content3" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">'''20 aprile 1987'''

b

</font>
</div>
<div id="Foglio2Content4" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">'''21 aprile 1987'''

c

</font>
</div>
|footer=
<div style="float:left;" id="Foglio2LinkPrev">http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/1/1d/FrecciaSX.png</div>
<div style="float:right;" id="Foglio2LinkNext">http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/9b/FrecciaDX.png</div>
}}

=Zecchino d'oro=


''Rullo di tamburi''
''Rullo di tamburi''



E il vincitore dello Zecchino d'oro del 2011 è ... nome
E il vincitore dello Zecchino d'oro del 2011 è ... nome
Riga 66: Riga 23:
{{cit2|Tiratela meno, stronzetto. Il merito è di chi ti ha scritto la canzone, non tuo!|Il tenerissimo Mago Zurlì}}
{{cit2|Tiratela meno, stronzetto. Il merito è di chi ti ha scritto la canzone, non tuo!|Il tenerissimo Mago Zurlì}}


Bambini, piaga sociale. Improduttivi e inefficienti: per secoli il problema di un loro razionale utilizzo ha impegnato le menti più brillanti. Già nel diciottesimo secolo un [[Jonathan Swift|uomo illuminato]] propose un [[cannibalismo|sistema razionale per renderli utili alla comunità]]. Ma le grandi menti
Bambini, piaga sociale. Improduttivi e


===Autori dei testi dello Zecchino d'Oro===
===Autori dei testi dello Zecchino d'Oro===
Categoria negletta, praticamente i [[pària]] del ''music business''. Sorte più grama non poteva capitar loro: costretti a scrivere testi deliranti per dei mostriciattoli irriconoscenti, finiscono inevitabilmente in analisi per
Categoria negletta, sostanzialmente i [[pària]] del ''music business''. Sorte più grama non poteva capitar loro: costretti a scrivere testi deliranti per dei mostriciattoli irriconoscenti, finiscono inevitabilmente in analisi per aver venduto la
Evitati come lebbrosi dai colleghi e dagli addetti ai lavori, hanno comunque un ingresso riservato alla S.I.A.E.. Ma sul retro, in mezzo ai cassonetti.
Evitati come lebbrosi dai colleghi e dagli addetti ai lavori, hanno comunque un ingresso riservato alla S.I.A.E.. Ma sul retro, in mezzo ai cassonetti.



=Bernard=
=Bernard=


Bernard è morto. Quel tumore al naso non gli ha lasciato scampo. Lo piangono amici e avversari.
=Oscar Giannino=
'''Oscar Giannino''', [[Torino]], [[1 settembre]] [[1961]].


Giornalista, conduttore radiofonico ed economista.


Ecco tre mestieri a cazzo.


==NonNotizie vincitrici 2012==
Ed ecco Oscar Giannino.
[[File:StellaWoSNonNotizie.png|300px|right]]
*[[NonNotizie:Scilipoti aggredito da formiche giganti|Scilipoti aggredito da formiche giganti]] 8/8
*[[NonNotizie:Bossi: mi hanno ristrutturato casa contro la mia volontà|Bossi: mi hanno ristrutturato casa contro la mia volontà]] 7/7
*[[NonNotizie:Marcello Dell%27Utri trova i diari segreti di Marcello Dell'Utri|Marcello Dell'Utri trova i diari segreti di Marcello Dell'Utri]] 14/14
*[[NonNotizie:Scoperto il bosone di Higgs|Scoperto il bosone di Higgs]] 10/10
*[[NonNotizie:Annunciata la condanna a morte per Alex Schwazer|Annunciata la condanna a morte per Alex Schwazer]] 9/10
*[[NonNotizie:Addio a Neil Armstrong|Addio a Neil Armstrong]] 9/10
*[[NonNotizie:Nonciclopedia in esclusiva pubblica le intercettazioni tra Napolitano e Mancino|Nonciclopedia in esclusiva pubblica le intercettazioni tra Napolitano e Mancino]] 12/13
*[[NonNotizie:Film blasfemi proliferano in Rete|Film blasfemi proliferano in Rete]] 8/8
*[[NonNotizie:Beppe Grillo blocca Flavia Vento su Twitter, lei cade in depressione|Beppe Grillo blocca Flavia Vento su Twitter, lei cade in depressione]] '''20/21''' Notizia meglio votata 2012
*[[NonNotizie:Borghezio rivela: gli alieni sono tra noi|Borghezio rivela: gli alieni sono tra noi]] 12/12
*[[NonNotizie:Il ritorno del cavaliere oscuro|Il ritorno del cavaliere oscuro]] 11/11


==NonNotizie vincitrici 2013==
Oscar Giannino si veste strano. Ed è di destra.
[[File:StellaWoSNonNotizie.png|300px|right]]
*[[NonNotizie:Bruno Vespa si ribella]] 10/11
*[[NonNotizie:Presentati i simboli dei candidati alle elezioni 2013]] 12/15
*[[NonNotizie:Berlusconi, Mussolini ed il giorno della memoria]] 9/10
*[[NonNotizie:Funerali di Giulio Andreotti]] 12/12
*[[NonNotizie:Ex giocatori dell'Inter ritrovati nella giungla dopo quarant'anni]] 11/12
*[[NonNotizie:Povia cantore a 5 Stelle]] 13/13 21otto
*[[NonNotizie:Finanziaria: stop agli F-35, pronta la flotta di F24]] 9/9


=Note=
Indi, Oscar Giannino è un intellettuale di destra.


A destra basta poco.

Oscar Giannino è un intellettuale di destra, si diceva. Ma lui non lo sa. Il fatto è che ha ereditato tutto dal bisnonno. Vestiti compresi. Baffi compresi. Bastone compreso. Idee all'avanguardia in campo economico-sociale comprese.

Oscar Giannino sembra uscito da un dipinto di fine '800. Quindi anche questa voce dovrebbe essere scritta in uno stile enciclopedico para-ottocentesco.

Invece no.

Così, quando Oscar Giannino la leggerà<ref>Perchè lo farà, prima o poi.</ref>, si troverà disorientato. I baffi gli roteeranno impazziti. Il ritmo spezzato gli farà perdere l'orientamento. Potrebbe persino mettersi dei [[jeans]], per lo straniamento.

==Oscar Giannino bel damerino...==
Il look di Oscar Giannino non ha paragoni. Nessuno si veste come Oscar Giannino.

C'è ancora speranza per l'umanità.

==...baffo felino...==
Oscar Giannino ha ereditato i [[baffi]] dal [[bisnonno]]. Sono baffi speciali. Tipo quelli dei [[gatto|gatti]]<ref>Sì, le vibrisse</ref>. Ad esempio, prima di entrare in una stanza Oscar Giannino misura coi baffi la distanza tra gli stipiti della [[porta]]. Se i baffi passano dalla porta senza toccarli, allora entra anche lui. La [[Natura]] è ingegnosa. Non come Oscar Giannino, ma insomma. Inoltre, i suoi baffi fungono da [[radar]]: ad esempio, se i suoi baffi vanno a sbattere contro un muro, anche lui va a sbattere contro un muro. Sennò, no.

==...sguardo assassino...==
{{cit2|Una delle ragioni per cui le centrali elettronucleari costano tanto, è proprio la sicurezza: ma come si vede sono soldi ben spesi.|Da ''Fukushima mon amour'', testi di Oscar Giannino.}}
Oscar Giannino spicca tra i [[giornalista|giornalisti]] per tempismo e senso della misura. Le occasioni per darne sfoggio non mancano: ''last but not least''<ref>Oscar Giannino perdonerà questa intrusione linguistica dalla perfida [[Inghilterra|Albione]].</ref> il recente [[terremoto in Giappone]], dell'[[11 marzo]] [[2011]]. Giannino quel giorno era lì, e in tre ore aveva già scritto un pezzo di approfondimento. Sì, tecnicamente, non era proprio a [[Fukushima]]. Comunque nei dintorni. A [[Cuneo]]. Però aveva una statuetta di [[Mazinga]] sulla scrivania.

Il pezzo, uscito sulla prima pagina del {{Carattere|Old English Text MT|120%|[[Il Messaggero]]|}} del giorno dopo, è intitolato: {{Carattere||110%|''Nucleare sicuro, è la prova del nove''|}}<ref>Reperibile con una valanga di errori di battitura (insabbiamento?) su: [http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=57358426]</ref>.

Posizione impegnativa per [[chiunque]], a sole 24 ore dal terremoto. Ma Oscar Giannino non è chiunque (tranne il [[martedì]] sera, quando partecipa ai raduni di [[cosplayer]] di Oscar Giannino): Oscar Giannino è Oscar Giannino. E lui non ha bisogno di elementi certi o di aspettare fatti a conferma, per sostenere una tesi rischiosa. Basta la ''sensazione''.

Basandosi su dati di prima mano, ottenuti dalla parrucchiera davanti casa, Oscar Giannino rassicura i lettori. Sì, i Giapponesi vicino a Fukushima hanno evacuato la zona. Però, ragiona Giannino, se non ho sentito il '''BOOOOM''' sino a casa mia, vuol dire che non è successo niente di grave.

Ergo, non c'è da preoccuparsi: le centrali nucleari sono sicure, soprattutto quella di Fukushima.

Nell'occasione, Oscar Giannino è in prima linea per portare aiuti umanitari: per tre giorni di fila posta su twitter lo stesso messaggio

{{Allinea|center|{{Carattere|Verdana|200%|:'-(|}}}}

E il suo stato su facebook è

{{Allinea|center|{{Carattere|Verdana|200%|:-(|}}}}

Purtroppo, più la situazione a Fukushima peggiora, più l'empatia di Oscar Giannino verso i Nipponici si tramuta nella peggiore nippofobia. Colpo di grazia, l'esplosione del reattore due. Infuriato per lo sputtanamento su scala mondiale della residua credibilità, Oscar Giannino sbrocca. Decapita a morsi la statuetta di Mazinga, brucia la sacra effige di [[Doraemon]], il gatto ispiratore di tanti look, e al culmine del raptus iconoclasta rade a zero le bambole di [[Lamù]]. Il tutto mentre rovescia i più immondi epiteti contro la Realtà stessa, rea di non essersi piegata ai suoi deliri.

Oscar Giannino è oggi in silenzio stampa.

Meglio non disturbarlo. Sai mai che faccia un pezzo sul [[Vesuvio]].

In ogni caso, l'articolo di Oscar Giannino un cambiamento l'ha causato: il quotidiano {{Carattere|Old English Text MT|120%|Il Messaggero|}} ha cambiato testata.

Oggi è il {{Carattere|Old English Text MT|120%|Il Messaggero della Sfiga|}}.

==...pizzo caprino...==
Oscar Giannino, a tempo perso, è anche [[economista]]; ascrivibile al filone di pensiero detto "''tardo-neoliberismo''". L'esordio nel 2001, con: "''No luogo. {{Carattere||80%|Come essere fuori luogo in qualsiasi contesto|}}''"; la risposta tardo-neoliberista alla no-global [[Naomi Klein]]. Si segnalano inoltre
* "''Come abbinare i calzini col colore dei baffi. {{Carattere||80%|Trattato di economia politica in forma breve|}}''"
* "''I poveri hanno torto. {{Carattere||80%|Perchè essere poveri è essere pigri|}}''", un inno all'iniziativa imprenditoriale in tutte le sue forme, lecite e non.

Le vendite dei libri di Oscar Giannino seguono fasi altalenanti. Gli analisti di mercato hanno però notato una forte correlazione positiva con la domanda di fermaporte: al crescere di questa, aumentano le vendite dei suoi libri. Attualmente Oscar Giannino sta lavorando sul testo definitivo sulle fonti di energia alternativa. Il titolo, salvo ripensamenti, è: "''Nucleare sicuro: la prova del cuoco. {{Carattere||80%|Sono i Giapponesi ad aver sbagliato.''|}}". Un ardito ''cross-over'' tra libri di ricette e pensiero pro-nucleare. Sfruttare la vendibilità delle ricette per far attecchire il credo nuclearista tra le massaie, questo è il piano. Oscar Giannino è un genio del [[marketing]].

Un esempio dell'applicazione della teoria t-nl si trova suo penultimo articolo, ''[[Precariato]] sicuro, è la prova del nove'', dove Oscar Giannino risolve brillantemente la piaga del precariato. Semplicemente, basta che i datori di lavoro paghino i precari (sempre in nero, va da sè) meno, ma meglio. Per "meglio" Oscar Giannino intende:
{{quote|Basta pagarli con banconote di piccolo taglio, e tante monetine.}}
Aggiungendo:
{{quote|Coi bambini funziona sempre: sono convinti di avere più soldi, così. E come sono contenti con tutte quelle monetine!|}}

==...naso aquilino...==
Oscar Giannino è un membro di spicco dell'intellighenzia tardo-neoliberista italiana. Tanto da meritarsi una poesia di [[Sandro Bondi]]. Oscar Giannino, però, non l'ha gradita affatto. Con l'onestà intellettuale che lo contraddistingue, ha rilasciato a "[[Chi? (settimanale)|Chi?]]":
{{quote|Il fatto è che Bondi è una chiavica. Non le sa scrivere, le poesie. Quelli del [[Pdl]] non glielo dicono, perché lui è un pacioccotto e poi ci sta male.|}}
Aggiungendo:{{quote|Però, dai, non è capace. Ma come si fa? E usalo un verbo, ogni tanto! Cazzo!|}}
In realtà quest'opinione è ingenerosa. Bondi ha solo problemi con le rime. E non imbrocca un accostamento aggettivo-sostantivo che sia uno. Per il resto, però, è un bravo [[poeta]].

==...collo taurino.==
La dottrina tardo-neoliberista non è di facile comprensione. Per spiegarla si potrebbe ricorrere ad un'analisi approfondita della teoria economica sottostante, tenendo conto delle implicazioni a tutti i livelli: sociale, politico, economico, ecc. Oppure ricorrere a una fiaba. A occhio, Oscar Giannino sceglierebbe la seconda opzione.

{{Carattere|Harrington|120%|C'era una volta Oscarino Giannino.|}}

Dalla fiaba, scavando a fondo, si evince come le tre regole auree sono:
*I soldi non sono solo una merce di scambio, ma '''La''' unità di misura. Di tutto.
*Ciò che non è illegale, è morale. Si può fare tutto quello che non è espressamente vietato: '''vaffanculo convenzioni sociali !'''<ref>Per fortuna nella realtà nessuno penserebbe mai di proporre qualcosa del genere, chessò, come modifica Costituzionale. '''O no'''?</ref>
*Chi ha più soldi vince. Un po' stringato, ma il succo è quello.

=Note=
{{Legginote}}


<references />
<references />

Versione attuale delle 16:08, 5 lug 2021

A.a.a. Nuovo papapapapa

« Moro chi? »
(Forlani su rapimento di Aldo Moro)
« Eh? »
(Forlani su strage di Ustica)
« Pi cosa? P2? Ah, la loggia massonica? Quella con a capo Licio Gelli? Mai sentita. »
(Forlani su "oops")
« . »
(Forlani sul . Questa la sapeva.)

Questo non si dovrebbe leggere nell'anteprima su gùgol Forlani, Arnaldo. Politico (Pesaro, 1925).

Politico di spicco della Democrazia Cristiana negli anni dal 1952 al 1992, salvo una brevissima parentesi tra il 1953 e il 1989, Arnaldo Forlani è tuttora ricordato come . Forlani inizia la sua carriera

Zecchino d'oro

Rullo di tamburi

E il vincitore dello Zecchino d'oro del 2011 è ... nome trovare foto

« Weee! Ho vinto lo zecchino d'oro! Weee! »
(Il tenero vincitore)
« Tiratela meno, stronzetto. Il merito è di chi ti ha scritto la canzone, non tuo! »
(Il tenerissimo Mago Zurlì)

Bambini, piaga sociale. Improduttivi e inefficienti: per secoli il problema di un loro razionale utilizzo ha impegnato le menti più brillanti. Già nel diciottesimo secolo un uomo illuminato propose un sistema razionale per renderli utili alla comunità. Ma le grandi menti

Autori dei testi dello Zecchino d'Oro

Categoria negletta, sostanzialmente i pària del music business. Sorte più grama non poteva capitar loro: costretti a scrivere testi deliranti per dei mostriciattoli irriconoscenti, finiscono inevitabilmente in analisi per aver venduto la Evitati come lebbrosi dai colleghi e dagli addetti ai lavori, hanno comunque un ingresso riservato alla S.I.A.E.. Ma sul retro, in mezzo ai cassonetti.

Bernard

Bernard è morto. Quel tumore al naso non gli ha lasciato scampo. Lo piangono amici e avversari.


NonNotizie vincitrici 2012

 

NonNotizie vincitrici 2013

 

Note