Utente:TalponeSoldato/sandbox

Versione del 7 apr 2011 alle 20:33 di TalponeSoldato (rosica | curriculum) (Creata pagina con ' {{Isola}} {| border="6" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:10px; width:45%;" ! [[File:Stemma Andokazzostan.png|130px|Lo stemma ...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Template:Isola

Lo stemma dell'isola ha un profondo significato:la presenza dell'asino fa riferimento alla passata presenza dell'animale sull'isola, la mezzaluna è un omaggio ai musulmani in arrivo, mentre i fucili indicano il fatto che i suddetti musulmani spesso diventano criminali, il fascio tricolore invece...come dici, ti sei rotto i cabbasisi? Lampedusa in realtà non ha una bandiera, ma questa si può trovare da molte parti sull'isola
L A M P E D U S A
Nome ufficiale: Comune di Lampedusa e Linosa
Pianeta: Terr(a)onia
Capitale: Villa Due Palme
Altre città importanti: Centro di accoglienza immigrati
Superficie: Non abbastanza per ontenere tre centiliardi di clandestini
:
Lingua: Arabo, Francese, Dialetto siciliano
Abitanti: Tanti, ma tanti, clandestini, più qualche terrone
Sport Nazionale: Intercettare barconi
Villa Due Palme, dal 31 marzo 2011 luogo di culto per il Sacro Credo Berlusconiano
« Ho comprato una villa qui, quindi sono lampedusano »
(Silvio Berluasconi in viaggio evangelico a Lampedusa)


« Allora sei anche sardo, romano, antiguano, arcorese... »
(Qualcuno risponde alla precedente affermazione di Silvio)
Come possiamo vedere, Lampedusa è un'isola.

Ci sarebbero molte cose da dire su Lampedusa, ma io sono stronzo e ti farò leggere tutta la pagina invece di dirtele subito.

Geografia

A Lampedusa domina la macchia che il governo italiano non è riuscito a eliminare perché a corto di Dash. L'isola è sovrastata da una montagna chiamata...chiamata... Come cazzo si chiama questa montagna? Insomma, c'è una montagna, datela per buona!

Immigrazione

Voce principale: Immigrazione


Lo sport nazionale tunisino e libico è, come saprete tutti, la traversata del canale di Sicilia, tant'è che i due avanzatissimi[citazione necessaria] stati hanno addirittura istituito una gara di barconi. Tuttavia, per qualche oscuro motivo i due paesi hanno interrotto

Status Politico Lampedusano

Ufficialmente Lampedusa è una provincia a sé stante dell'Australia, ma da diversi anni soldati provenienti dal nordafrica tentano invano di conquistarla. Nel 2006 ebbe luogo una rivolta dei cittadini Lampedusani, che chiesero allo Stato Italiano di intervenire per risolvere la questione immigrati. Lo stato italiano si prodigò, dando risposta affermativa ai Lampedusani e dicendo loro che sarebbe stato eliminato ogni essere vivente presente sull'isola che non parlasse italiano. Da allora i lampedusani non esistono più. Vi fu in seguito, nel novembre 2007, un'occupazione clandestina da parte di ventisette cittadini del Liechtenstein, che, stanchi di vivere in un paese così piccolo, vollero un luogo di villeggiatura per l'estate. Ma l'occupazione fu soppressa dalle forze armate Marocchine, che presidiarono il posto.