Utente:Noteman/Sandbox31: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 250: Riga 250:


Le prime storie italiane pubblicato su "Topolino" (il fumetto) erano caratterizzate da notevole libertà tematiche, salti logici e violenza che non si è mai più ritrovata nei periodi successivi. Qui di seguito si nominano e si descrivono brevemente alcune di esse dall'inizio fino ai primi Anni Settanta, con qualche cenno di tassonomia classificativa.
Le prime storie italiane pubblicato su "Topolino" (il fumetto) erano caratterizzate da notevole libertà tematiche, salti logici e violenza che non si è mai più ritrovata nei periodi successivi. Qui di seguito si nominano e si descrivono brevemente alcune di esse dall'inizio fino ai primi Anni Settanta, con qualche cenno di tassonomia classificativa.



===Storie ''noir'' ===
===Storie ''noir'' ===
Riga 284: Riga 283:


===Titoli indecifrabili===
===Titoli indecifrabili===
Devo spiegarlo?

* Paperino e l'euforgasaur
* Paperino e l'euforgasaur
* Paperino Kaimakan di Kaimakun
* Paperino Kaimakan di Kaimakun
Riga 296: Riga 297:


===Storie Pippose===
===Storie Pippose===

Incentrate su Pippo, che acquista qualche superpotere, qualche cimelio, combina qualche guaio e in genere tutto insieme.


* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AO+54050-A Topolino e il Pippogallo]: Pippo acquista il dono di parlare con gli ''uccelli'', tra l'imbarazzo generale. Si ribattezza Pippogallo, con riferimento a un simbolo di virilità. Alla fine della storia i poteri svaniscono. Versione al maschile della novella "''I gioielli indiscreti''" di Rousseau.
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AO+54050-A Topolino e il Pippogallo]: Pippo acquista il dono di parlare con gli ''uccelli'', tra l'imbarazzo generale. Si ribattezza Pippogallo, con riferimento a un simbolo di virilità. Alla fine della storia i poteri svaniscono. Versione al maschile della novella "''I gioielli indiscreti''" di Rousseau.
Riga 301: Riga 304:
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AO+55041-A Topolino e il Telepippo]: il titolo non si riferisce a un Pippo televisivo, ma, piuttosto al fatto che Pippo, mettendosi a piedi per aria, acquisisce il dono di comunicare telepaticamente. Pippo può entrare in contatto mentale con qualsiasi cosa che somigli a un'antenna. Sì, ogni cosa, tra l'imbarazzo generale. L'"antenna" di un passante gli comunica che il suo proprietario è un delinquente pieno di soldi rubati, e Pippo trascina Topolino in una caccia al bandito, che termina con la sua consegna alla polizia. Pippo perderà i suoi poteri da Professor X dopo essere entrato in contatto telepatico con le ''antenne'' della polizia.
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AO+55041-A Topolino e il Telepippo]: il titolo non si riferisce a un Pippo televisivo, ma, piuttosto al fatto che Pippo, mettendosi a piedi per aria, acquisisce il dono di comunicare telepaticamente. Pippo può entrare in contatto mentale con qualsiasi cosa che somigli a un'antenna. Sì, ogni cosa, tra l'imbarazzo generale. L'"antenna" di un passante gli comunica che il suo proprietario è un delinquente pieno di soldi rubati, e Pippo trascina Topolino in una caccia al bandito, che termina con la sua consegna alla polizia. Pippo perderà i suoi poteri da Professor X dopo essere entrato in contatto telepatico con le ''antenne'' della polizia.


Cambiando un po' tema, si arriva al celebre, famosissimo anzi sconosciuto:
Cambiando da questo tema ormai abusato, si arriva al celebre, famosissimo anzi sconosciuto:
* "''[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++158-AP Topolino e il Pippotarzan]''". 7 anni dopo "''Tototarzan''" ma 11 anni prima di "''Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?''", viene affrontato il tema del fascino dell'Africa misteriosa e della consapevolezza di sé. Ma [https://it.wikipedia.org/wiki/Riusciranno_i_nostri_eroi_a_ritrovare_l'amico_misteriosamente_scomparso_in_Africa%3F#Sceneggiatura questo lo riconosce persino Wikipedia]!!!...
* "''[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++158-AP Topolino e il Pippotarzan]''". 7 anni dopo "''Tototarzan''" ma 11 anni prima di "''Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?''", viene affrontato il tema del fascino dell'Africa misteriosa e della consapevolezza di sé. Ma [https://it.wikipedia.org/wiki/Riusciranno_i_nostri_eroi_a_ritrovare_l'amico_misteriosamente_scomparso_in_Africa%3F#Sceneggiatura questo lo riconosce persino Wikipedia]!!!...