Utente:NANNI/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Scatola sabbiosa di Nanni.

Lazzaro, sei tu?
Lazzaro, sei tu?
Ehi,

Utente non registrato

Questa è la sandbox di Nanni. Ciò significa che contiene le sue più sfrenate fantasie.

Non ti convieve venirne a conoscenza, la tua misera mente potrebbe arroventarsi e tu potresti finire per assomigliare al tizio qui di fianco. Se ti fa piacere leggi pure, te lo meriti.

Ci tieni al tuo criceto, si?

  • brividino
  • caffè: sostanza liquida ricavata da una polvere che se assunta causa iperattività, assuefazione e dipendenza che si differenzia dalleroina solo dal fatto che è legale.
  • Il mio nuovo stile di vita non richiede la mia presenza.


http://www.ush.it/team/ascii/web-fortune/fortune-it-1.99/data/luttazzi

http://www.linux.it/~della/della-fortunes

Graziano Mesina

  • Non nasce, evade dall'utero.
  • Scappava sempre dal box.

{{{1}}}


Uochi Toki

  • si dice che il rap lo faccia chi non sa suonare d il metal chi non sa cantare. gli uochi toki sono la giusta via di mezzo


Vespa

La Vespa è una famiglia di insetti sociali dell'ordine degli Imenotteri. Cuoriosamente, però, la porzione di italiani e altri che pensa a tale definizione è minima. Certo, forse perché pensano che "Imenotteri" sia un'offesa grave.

La Vespa[1] è il primo e più famoso modello di scooter mai prodotto. Il nome, divenuto in seguito famoso in tutto il mondo, sembra sia nato da un'esclamazione di Enrico Piaggio che alla vista del prototipo esclamò: "Sembra una vespa!", per via del suono del motore e delle forme della carrozzeria e la schiacciò con una ciabatta.

Storia

Costruzione

Dai primi modelli agli anni '80

La Vespa è tipicamente composta da un'unica colata di acciaio forgiata esclusivamente alle pendici del monte Fato. Una volta solidificata, tale struttura no può in alcun modo essere danneggiata nè tantomeno distrutta.

La tipica posizione del motore consentiva la trasmissione diretta dal cambio alla ruota posteriore, nonché una simpatica tendenza a ribaltarsi sulla destra, anche da ferma.

Modelli

  1. ^ Quella prodotta dalla Piaggio e non dalla Dio&Associated.