Utente:Marcopete87/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Natale a....

Siete stufi di dover sborsare ogni anno soldi per andare a vedere Natale in qualche luogo?

Bene! Ora, grazie alle migliaia di scimmie sulle macchine da scrivere, siamo in grado di darti la trama

dei prossimi film, facendoti risparmiare tempo e, sopratutto, denaro!

Natale a...

Cast: Christian De Sica (Toni), Belen Rodriguez (Santina), Gene Gnocchi (Mario), Fiammetta Cicogna (Bruna).

Trama

Toni (un ricco possidente) e Santina, dopo un anno di duro lavoro[citazione necessaria], si apprestano a festeggiare il natale a New York.

Mario (un avvocato) e Bruna (sua moglie), nel frattempo hanno organizzato la stessa vacanza nello stesso luogo di Toni e Santina.

Ritrovatisi in un cimitero indiano, Bruna riconosce in Toni il padre di sua madre, così Mario, visibilmente incazzato, decide di uscire di scena; Toni e Santina riescono a fermarlo in tempo, offrendogli da bere. Nel frattempo, mentre Mario stà sorseggiando il suo cocktail, per qualche strano motivo arriva la polizia che, nonostante non ci sia niente di strano, arresta tutti.

Rinchiusi in prigione, il quartetto familiarizza con i detenuti del posto, per poi essere liberati giusto poche ore prima del cenone di natale.

Alla fine, non si sà come, si ritrovano tutti sotto lo stesso tetto a mangiare un cenone che, in poche ore, nessuno avrebbe potuto preparare, sorseggiando dell'ottimo vino tavernello e, nonostante il fatto che il sole lasciasse intendere una temperatura di 40°C, con un paesaggio alle spalle talmente innevato da far invidia a Courmayeur.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Per Natale a Beverly Hills è stata richiesto il riconoscimento per l'interesse culturale. Il ministero ha risposto approvandolo, ma con la formula "è stato riconosciuto il suo interesse culturale)