Utente:Marco campa/Sandbox/Çetin Inanç: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit2|Guardate raggi c'ho trovato...|Çetin Inanç mostra alla troupe i suoi nuovi costumi dopo aver rovistato nella spazzatura}}
{{Cit2|Guardate raggi c'ho trovato...|Çetin Inanç mostra alla troupe i suoi nuovi costumi dopo aver rovistato nella spazzatura}}
{{Cit2|Mi dovrebbero dare l'oscar|Çetin Inanç Prima di ricevere il suddetto [[oscar]] sui testicoli da un'anonima folla di cinefili}}
{{Cit2|Mi dovrebbero dare l'oscar|Çetin Inanç Prima di ricevere il suddetto [[oscar]] sui testicoli da un'anonima folla di cinefili}}
'''Çetin Inanç''' ([[1941]] - presto, se [[Allah]] darà ascolto ai turchi cinefili) è l'incubo [[Turchia|anatolico]] di ogni regista degno di questo nome.
==Biografia==
==Biografia==
==Quei film per cui è famoso all'estero==
==Quei film per cui è famoso all'estero==

Versione delle 13:13, 3 giu 2011

« Si, è un film serio. E va preso come tale »
(Çetin Inanç sminchia Cüneyt Arkın dopo che questo ha affermato che Star Wars Turco non è un film serio)
« Guardate raggi c'ho trovato... »
(Çetin Inanç mostra alla troupe i suoi nuovi costumi dopo aver rovistato nella spazzatura)
« Mi dovrebbero dare l'oscar »
(Çetin Inanç Prima di ricevere il suddetto oscar sui testicoli da un'anonima folla di cinefili)

Çetin Inanç (1941 - presto, se Allah darà ascolto ai turchi cinefili) è l'incubo anatolico di ogni regista degno di questo nome.

Biografia

Quei film per cui è famoso all'estero

Star Wars Turco (Dünyayı Kurtaran Adam)

Ninja Turchi (Ölüm Savasçısı)

Rambo Turco (Korkusuz)

Un Ed Wood anatolico?

Curiosità