Utente:Helena./Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|Afrodite}}
{{titolo|Afrodite}}

{{Antica Grecia}}


{{Cit2|Testo citazione|Testo sotto}}
{{Cit2|Testo citazione|Testo sotto}}
Riga 31: Riga 33:
*A ventiquattro anni ha investito una puzzola di nome Viviana
*A ventiquattro anni ha investito una puzzola di nome Viviana
Stando a quanto c'è scritto sulla pagina di Wikipedia su Afrodite, Omero oltre ad aver scritto i succitati poemi <ref>E va bene, precisini del cazzo, non ho citato nessun poema. Ma se non sapete cos'ha scritto Omero quelli scemi siete voi.</ref>
Stando a quanto c'è scritto sulla pagina di Wikipedia su Afrodite, Omero oltre ad aver scritto i succitati poemi <ref>E va bene, precisini del cazzo, non ho citato nessun poema. Ma se non sapete cos'ha scritto Omero quelli scemi siete voi.</ref>


== Culto ==


== Aneddoti ==

=== Afrodite e Efesto ===

=== Afrodite e Adone ===

=== Afrodite e Psiche ===

=== Afrodite e tanti altri ===

Minchia, non vi siete ancora rotti le palle si stare ad ascoltare pettegolezzi su Afrodite? Ma guardatevi [[Gossip girl]] piuttosto!

== Curiosità ==

{{curiosità}}

*Dal nome di Afrodite derivano parole interessanti come ''afrodisiaco'' e ''afrometro''.

*Afrodite ha una terza identità burina dal nome Venere. L'unica differenza fra le due è l'accento.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 23:09, 7 nov 2010

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Afrodite.

Template:Antica Grecia

« Testo citazione »
(Testo sotto)
« Testo citazione »
(Testo sotto)
« Testo citazione »
(Testo sotto)

Afrodite è ufficialmente la divinità greca con competenze concernenti l'amore fisico, mentale, platonico e botanico.
Ufficiosamente lavora alle Poste e accudisce con commovente tenerezza un pangolino di nome Alfonso.


A lei erano sacri il mirto, la rosa e la pass...ehm il passero.

Origini

Stando a quanto scritto in un celebre saggio del prof. Evacuo Felice, laureato in Astrobiologia con master in amministrazione del golf e degli sport su prato, intitolato 107 metodi per rimediare al cattivo odore del vostro ombelico, sussistono tutt'ora innumerevoli versioni dissimili riguardanti la nascita di Afrodite e questa frase è tremendamente lunga, tanto che se ne perde rapidamente il senso.
Nonostante il vostro evidente desiderio di conoscerle tutte, per mero sadismo e svogliatezza ne verranno elencante solamente due, tra l'altro anche scritte in antiestetici caratteri rosa.

Versione esioidea

Come si può evincere con facilità dal pessimo neologismo presente nell'intestazione di questo paragrafo, l'autore di questo articolo è in grado di mantenere le promesse e la prima versione che verrà presa in considerazione è quella elaborata dal celeberrimo poeta beota Esiodo, che deve la sua fama principalmente alla vittoria del primo premio come migliore baby-sitter non protagonista nel VIII secolo a.C. e alla sua rinomata quanto originale collezione di scarpe per mancini.
Secondo la sua tesi, desunta dopo accurate interviste ai testimoni presenti al momento dell'accaduto, Afrodite nacque dall'evirazione effettuata senza anestesia di Urano, dio di Sky e Mediaset Premium.
Sembra infatti che una sera, dopo aver consumato un elegante pasto insieme alla sua dolce metà Gea, dea della Terra con la T maiuscola, Urano stesse cogliendo l'attimo perfetto per deflorarla dolcemente quando venne sorpreso da suo figlio Crono, dio degli orologi Swatch, che in quel momento si trovava al di sotto del talamo coniugale attendendo l'attimo perfetto per segargli i coglioni.
Dal momento che Esiodo, forse per pudore, forse per mancanza di materiale roccioso su cui scolpire la sua opera, non racconta tutta la vicenda nei particolari, ci è impossibile stabilire dove si trovassero questi pittoreschi personaggi al momento dell'accaduto, ma pare che nelle vicinanze ci fosse il mare. Infatti i genitali evirati cadendo in un composto di cloruro di sodio e acqua si trasformarono in Afrodite.

Versione omerica

Prima di trattare della seconda e poco fantasiosa versione circa la venuta al mondo di Afrodite, è necessario essere a conoscenza di alcuni particolari riguardo al suo autore:

  • Omero non esiste
  • Nonostante la sua inesistenza la sua finta vita viene studiata con solerzia e passione da tutti i bambini sfruttati per la realizzazione di palloni gialli
  • A ventiquattro anni ha investito una puzzola di nome Viviana

Stando a quanto c'è scritto sulla pagina di Wikipedia su Afrodite, Omero oltre ad aver scritto i succitati poemi [1]


Culto

Aneddoti

Afrodite e Efesto

Afrodite e Adone

Afrodite e Psiche

Afrodite e tanti altri

Minchia, non vi siete ancora rotti le palle si stare ad ascoltare pettegolezzi su Afrodite? Ma guardatevi Gossip girl piuttosto!

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Dal nome di Afrodite derivano parole interessanti come afrodisiaco e afrometro.
  • Afrodite ha una terza identità burina dal nome Venere. L'unica differenza fra le due è l'accento.

Note

Template:Legginote

  1. ^ E va bene, precisini del cazzo, non ho citato nessun poema. Ma se non sapete cos'ha scritto Omero quelli scemi siete voi.