Utente:GorillaK2/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La locandina dava immediatamente idea dell'elevata qualità dello show.

Spazio 1999 (Space: 1999) è una serie televisiva italo-britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson i quali, essendo inglesi, trovavo disdicevole impiegare il tempo a trombare e quindi facevano di queste cazzate. Lo spunto era collocare un evento apocalittico in un profetico fine millennio, senza ovviamente copiare robe precedenti. Il meteorite grosso l'avevano già usato, il cataclisma climatico pure, la catastrofe nucleare "sputtanatissima", ira divina, vespe, godzilli vari, cavallette, zombi, eruzioni, non c'era niente che non avesse già spazzato via la terra almeno una decina di volte.

« Già, la terra!! Alla luna non c'ha mai pensato nessuno!! »
(Gerry Anderson illuminato dal lampo di genio.)

Ora, a qualcuno sarebbe subito venuto in mente che di quel sasso disabitato non frega una minchia a nessuno, ma Gerry era euforico e sottovalutò il problema. La moglie invece era la classica donna del Sussex, cicciottella ma concreta, e pose immediatamente il quesito:

« Ma se non trucidiamo un fottìo di persone, che catastrofico sarà? »
(Sylvia Anderson mentre "smonta" il marito.)

Il marito ne convenne e ci pensò un buon quarto d'ora, durante i quali buttò giù tre Irish coffee, due Tom Collins e la trama del pilot:

  1. base lunare con parecchia gente dentro,
  2. esplosione spaventosa con uscita dall'orbita terrestre,
  3. luna a zonzo nell'universo con i superstiti.

Non era il caso di tenere i piedi per terra, con la scusa di essere "alticcio" tanto valeva spararla grossa.


Trama

Alcune scene "particolari" della serie.
no comment...
  • maya che si trasforma in animale
  • i computer forniti dalla microsoft
  • le tute rubate nottetempo al set di 2001 odissea...
  • la passione morbosa della dottoressa Barbara per le razze aliene

Personaggi e interpreti

Il cast fu scelto nell'Ospizio Nostra Signora dell'Attempato a Novara.
30 - 60 - 30, e non sono centimetri...

Produzione

Una difficile prova per un attore proveniente dal teatro classico.

La base lunare

Qui ci divertiamo a dettagliare gli ambienti con i numeri...

Effetti speciali

La terrificante arma a raggi colorati, c'erano rossi, gialli, verdi e blu. Con le pile scariche era utilizzabile come sparapunti.
Il dispositivo di comunicazione dell'equipaggio, per maneggevolezza e peso se la batteva col martello di Thor.

Astronavi e mezzi

Dai primi concept molto grezzi ai magnifici risultati finali.
L'Eagle... smontando i laterali diventava un soddisfacente dildo con annesse ventose per attaccarlo per terra.

Messa in onda e puntate

La critica

I tecnici intenti a guadagnare il premio Peggiori effetti speciali del secondo millennio.

Fuori dal set

Coppie anche fuori del set. Maya col fusperiano Belfagor e Paul con l'ameba Clarence di Tarkis III.

Finale posticcio

Opere derivate

Curiosità

La produzione dovette affrontare una causa con la Edilcarrelli di Genova, che li accusò di aver copiato un loro brevetto.