Utente:Elisheba libre/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Incostruzione}}
{{Cit|Noi non li vogliamo! Vengono a rubare il lavoro ai nostri stilisti e alle nostre prostitute!|Passante intervistato sui diversamente sessuati}}
{{stub}}[[File:Vecchio.jpg|200px|right|thumb|Il volto della polemica il martedì mattina.]]
{{Cit|Adriana Lima è vergine. È polemica...|[[Telegiornale|Primo servizio del tg]]}}


La polemica è una disciplina olimpica, sport nazionale della Polacchia, sebbene sia stato inventato da una russa tale Polah Emika. La competizione interessa tutti: non importano differenze di età, di razza o di sesso; basta potersi esprimere in un qualunque modo, persino un barrito va bene purché sia fastidioso e inutilmente speso in una occasione che non lo richieda.
{{Cit|L'uomo del Monte ha detto sì. È polemica.|[[Telegiornale|Secondo servizio del tg]]}}


== Regole ==
{{Cit|[[Tua madre]] ha pestato una merda davanti casa. Infiamma la polemica.|[[Telegiornale|Terzo servizio del tg]]}}




* Intercettare un argomento qualunque, anche il più insulso. Prenderemo ad esempio '''gli auguri di natale fatti dal nonno.'''
La '''polemica''' è lo sport nazionale [[Italia|Italiano]], malgrado sia stata inventata da un inglese, tale Paul Hemick. A differenza del [[calcio]], erroneamente individuato come sport più popolare nel Bel Paese, esso può essere praticato da [[chiunque]]: uomini, donne, bambini (un po' meno), [[Bill Kaulitz|gay]], [[sinistra]], [[destra]] ecc ecc... e in qualunque campo, sia esso il salotto di casa tua o il [[Parlamento]].


* Indignarsi e inorridire, spalancando la bocca , corrugando la fronte e scuotendo il capo a destra e sinistra.
== Le regole ==


* Irrompere nella gioisa festività con frasi del tipo "Ma come ti permetti???" o " Ma lo sai che Gesù non è nato nemmeno il 25 dicembre?? " oppure " A me da fastidio che si facciano gli auguri a cazzo: che vuol dire auguri è basta? È fuffa, è solo per parlare, perchè non siete abituati a pensare come Loke o come Nietzsche che infatti se ti sentissero si rigirerebbero nella tomba! A proposito ma quando schiatti tu e ti levi dai coglioni eh?!"
Le regole sono semplicissime, come insegna la [[Studio Aperto|Sacra Guida Della Polemica]], Feltrinelli:

* Adocchiare un fatto di cronaca qualunque, anche il più insulso.

* Indignarsi (vedi capitolo su [[Moige]]).

* Sproloquiare con frasi del tipo " dove andremo a finire?" o " Comunisti di merda" oppure "10 100 1000 [[scopino del cesso|scopini del cesso]]", seguendo la vostra fantasia.


* '''LET'S PLAY'''
* '''LET'S PLAY'''

Versione delle 02:05, 9 mar 2013

« Noi non li vogliamo! Vengono a rubare il lavoro ai nostri stilisti e alle nostre prostitute! »
(Passante intervistato sui diversamente sessuati)

La polemica è una disciplina olimpica, sport nazionale della Polacchia, sebbene sia stato inventato da una russa tale Polah Emika. La competizione interessa tutti: non importano differenze di età, di razza o di sesso; basta potersi esprimere in un qualunque modo, persino un barrito va bene purché sia fastidioso e inutilmente speso in una occasione che non lo richieda.

Regole

  • Intercettare un argomento qualunque, anche il più insulso. Prenderemo ad esempio gli auguri di natale fatti dal nonno.
  • Indignarsi e inorridire, spalancando la bocca , corrugando la fronte e scuotendo il capo a destra e sinistra.
  • Irrompere nella gioisa festività con frasi del tipo "Ma come ti permetti???" o " Ma lo sai che Gesù non è nato nemmeno il 25 dicembre?? " oppure " A me da fastidio che si facciano gli auguri a cazzo: che vuol dire auguri è basta? È fuffa, è solo per parlare, perchè non siete abituati a pensare come Loke o come Nietzsche che infatti se ti sentissero si rigirerebbero nella tomba! A proposito ma quando schiatti tu e ti levi dai coglioni eh?!"
  • LET'S PLAY
Il campione uscente di Polemica alle Olimpiadi 2630 di Cracozeznav.

Cosa si vince?

Niente di niente, ma avrete rotto un po' le scatole da bravi qualunquisti e se siete stati bravi vi pulirete anche la coscienza.

Tattiche

  • La frase jolly "È colpa di Berlusconi", se giocata al momento giusto, può essere decisiva e farvi vincere la partita. È polemica.
  • Un buon allenamento alla polemica può essere rosicare sui forum in rete di tutto ciò che ti sta sulle scatole. Ma non proprio tutto tutto. È polemica.
  • Aggiungere "è polemica" alla fine di ogni frase può aiutare, ma non sempre. È polemica.

Voci correlate