Utente:Dilworth/Sandbox 2: l'altra

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aprendo questa pagina il gentil signor lettore ha accettato i termini del contratto di seguito riportato assieme con tutte le clausole facenteni di esso parte ta cui quelle vessatorie, intimidatorie, sfruttatorie. Nel caso in cui esso non fosse già a conoscenza dell' esistenza del contratto prima di aver aperto la pagina, potrà rivolgersi a sto cazzo al nostro sportello reclami dove potrà essere certo di venire trattato con umanità e di vedere accolte tutte le sue richieste con assoluta correttezza, a meno che oggi non sia Venerdì. Nel caso in cui invece esso sapesse già cosa lo attendesse una volta aperta la pagina e l' avesse aperta solo perché non aveva nulla di meglio da fare, potrà direttamente recarsi in una delle nostre apposite sedi per essere fucilato.
Non è una battuta, parliamo sul serio.

Un contratto è un rapporto giuridico tra due o più individui attraverso il quale il primo, comunemente chiamato Sooggetto A, si arricchisce alle spese dell'altro, chiamato comunemente Soggetto B.

L'autore del sottoscritto e anche sovrascritto articolo si avvale della possibilità di non rispondere a una qualsivoglia domanda dei lettori quali per esempio come si possibile annullare il presente contratto o come aprire un barattolo quando il tappo è avvitato troppo stretto.

Struttura di un contratto

Un contratto è solitamente diviso in due parti: la parte leggibile e quella non leggibile.
La differenza tra di esse consiste nel fatto che mentre la parte leggibile contiene tutto ciò che noi coloro che hanno scritto il contratto vogliono farvi sapere, ovvero un sacco di idiozie senza un effettivo significato giuridico. Invece l'altra parte contiene ciò che è il vero contratto.
L'unico modo in cui distinguere uno di essi consiste nel porvi alcune domande:

  • Cosa avete capito del contratto?
  • Quale parte del contratto pensate sia per voi vantaggiosa?
  • Cosa siete riusciti a leggere senza dover chiedere in prestito un microscopio a vostro cugino biologo?

Questa è la prima parte del contratto!
Tutto il resto non è altro che un oscuro baratro in cui non è permesso alle umane genti di porre lo sguardo.
Il sottoscritto si avvale del diritto (da lui creato) di appropriarsi di tutte le proprietà appartenenti al firmatario, e tale appropriazione sta avvenendo esattamente in questo momento mentre io la sto distraendo.
Qui di seguito è riportato un valido esempio:

Il qui presente Sig. Tito Coilculo (il vero nome dello stipulatore del contratto è stato omesso perché quello reale è ancora peggiore di quello qui riportato) accetta di cedere la propria anima in cambio di un bellissimo a