Utente:Citroen CX/Lost In Translation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(32 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Uomo cui cade il [[calendario]] nel [[cesso]], si prepari per un anno di merda.|Massima confuciana}}
=Wayne Greztky=
{{Tradotto|inglese|en|Confucius}}
{{Riquadro
'''Confucio''' (in [[lingua cinese]] ''[[Kung Fu|Kong Phu]] Cho'', in [[inglese]] ''Confuck'') è stato un noto [[filosofo]] proveniente dalla città cinese di [[Fanculo|Phan Kool]], i cui insegnamenti hanno afflitto il [[mondo]] intero. Il suo pensiero, diffuso nel [[Cina|celeste impero]] in un momento imprecisato durante la [[dinastia]] [[Jackie Chan|Chan]], ossia tra il [[II secolo a.C]] e la scorsa settimana,
|classe=BG_biancotrasp_alto
<nowiki>[[fr:Confucius]]</nowiki>
|larghezza=350px
|colore-sfondo=#BDEDFF
|colore-testo=#151B54
|colore-bordo=#FF0000
|spessore-bordo=1px
|stile-riquadro=margin: 0 0 1em 1em; text-align: left; font-size: 85%; float: {{{float|right}}};
|testo=''Questo articolo è una traduzione maccheronica della voce [[:pl:Wayne Gretzky|Wayne Gretzky]], importata di contrabbando dalla Nonciclopedia in [[:pl:|Polacco]] sotto licenza Creative Commons scaduta.''
|file-dx=Dizionario Calabrese Italiano.jpg
|largh-file-dx=60px
}}


'''Wayne Gretzky''', noto anche con il nomignolo '''''The Great One''''' nonostante pesi 64 [[chilo|chili]] bagnato, è un ex giocatore [[Canada|canadese]] di [[hockey su ghiaccio]], nonché l'unica [[dio|divinità di Stato]] [[Canada|canadese]]. anche se in [[Polonia]] continuano a credere che in realtà sia un loro connazionale per via del cognome e di una modifica da lui apportata su [[Wikipedia]] alla voce [[Katowice]]. Grazie a un talento cristallino, al duro [[lavoro]] e agli [[occhi]] dietro la [[schiena]] è riuscito a diventare il migliore di ogni tempo del suo [[sport]], secondo la Federazione Internazionale di [[badminton]].


Tra i massimi allori della sua carriera costellata di trionfi si ricordano quattro [[Stanley Cup]], otto premi consecutivi come miglior giocatore della [[NHL]], tre [[Manuali:Vincere un Articolo della Settimana|articoli della settimana su Nonciclopedia]], un [[Festivalbar]]. Attualmente allena i [[Phoenix Coyotes]], squadra plurititolata ma in difficoltà in seguito al suo avvento, coinciso con la stesura del [[ghiaccio]] sulla superficie di gioco dell'impianto di casa che ha posto fine al dominio della formazione dell'[[Arizona]] nella disciplina dell'[[hockey su sabbia]].


<nowiki>[[fr:Renard]] - [[ru:Как правильно:Искать чёрную кошку в тёмной комнате]] - [[ru:Как правильно:Испортить дружескую вечеринку]]</nowiki>
==La venuta sulla terra a miracol mostrare==

Secondo la stampa sportiva canadese, appartenente per intero alla schiera dei suoi agiografi ufficiali, Gretzky nasce [[1961]] anni e 32 giorni dopo [[Gesù Cristo]] nella [[Terra Santa]] denominata [[Ontario]].

=Programma spaziale austro-ungarico=

[[cs:Rakousko-uherský kosmický program]]
[[fr:Programme spatial austro-hongrois]]


Nel corso del [[XX secolo]], l'[[Austria]]-[[Ungheria]] è un Paese all'avanguardia del progresso [[scienza|scientifico]] e [[tecnologia|tecnologico]]. Mentre altre grandi potenze, in particolare l'[[URSS]] e gli [[Stati Uniti]], concentrano le loro forze nella corsa agli [[armi|armamenti]], l'[[impero asburgico]] si è invece votato al bene dell'[[umanità]]. La ricerca spaziale è condotta dalla [[NASA]] (Nuova Agenzia Spaziale Austro-ungarica), insieme alla quale si sono unite numerose imprese, proprietari terrieri e [[nobile|nobili]] che, a dispetto dell'opposizione delle [[Vatikan|autorità ecclesiastiche]], hanno permesso di portare a [[Vienna]] le [[Antonino Zichichi|massime autorità scientifiche mondiali]], favorite anche dalla pace che la monarchia riuscì a mantenere nel corso dell'intero secolo.

L'avveniristico programma spaziale imperiale è dunque la dimostrazione che l'Austria-Ungheria è il Paese più evoluto del [[Terra|pianeta]], fonte d'orgoglio per tutti i cittadini del regno [[Danubio|danubiano]], ancor più del [[valzer]] e delle [[palle di Mozart]].

==Primi tentativi==

La ricerca spaziale austro-ungarica si basa su fondamenti teorici di assoluto rilievo, maturati nel tempo anche grazie ad alcuni eroici personaggi purtroppo caduti nell'oblio. Tra questi un posto di spicco è occupato dall'{{citnec|illustre}} Jindřich František Boblig che, consapevole del calore cui sarebbe stato sottoposto un corpo al momento del rientro nell'atmosfera, condusse dettagliati studi sul limite della sopportazione alle alte temperature da parte del [[corpo umano]]. Si devono dunque a lui gli avanzati [[test]], compiuti grazie a munifiche elargizioni da parte della [[Chiesa]], effettuati su stuoli di [[strega|donne pronte a immolarsi per il progresso]], che gli valsero l'appellativo di ''[[Torquemada]] della [[Boemia]]''.

==Inizi==

A partire dalla fine del [[XIX secolo]] alcuni eminenti luminari austriaci, tra i quali [[Arnold Schwarzenegger]] e [[Jörg Haider]], avviano le ricerche senza le quali il programma spaziale sarebbe rimasto un'[[utopia]]. Importanti calcoli vengono inoltre portati a termine da [[Albert Einstein]] e i suoi assistenti presso l'[[Università]] magiara di Székesfehérvár, che permettono di determinare con esattezza i [[campo magnetico|campi magnetici]] terrestri e soprattutto la grafia corretta del nome della città.

A partire dagli [[anni '40]], poi, i costruttori austriaci, guidati da [[Werner Von Braun]], iniziano la sperimentazione dei [[razzo|razzi]] a lunga distanza. Dopo che un razzo partito dal centro spaziale imperiale nella [[Romania]] centrale atterra sulle [[alpi]] [[Svizzera|svizzere]], provocando una [[valanga]] che travolge [[Zurigo]] e [[Berna]], i tentativi successivi devono essere trasferiti sul [[mare]] ed alcuni mesi più tardi due missili partiti dall'[[incrociatore]] [[Francesco Giuseppe]] nel [[Mar Baltico]] raggiungono le coste del [[Venezuela]], causando mareggiate che sarebbero poi state narrate a imperitura memoria nel brano ''"[[Maracaibo]]"''.

==Primi voli==

Solo durante gli [[anni '50]], tuttavia, i tempi sono maturi per la conquista dello spazio. Il [[4 ottobre]] [[1957]] il [[satellite]] ''Begleiter''<ref>Compagno</ref> viene mandato in orbita dall'[[aeroporto]] militare di Bruck an der Leitha/Királyhida. Nel successivo lancio del satellite ''Begleiter 2'' insieme al satellite

Versione attuale delle 13:01, 17 set 2013

« Uomo cui cade il calendario nel cesso, si prepari per un anno di merda. »
(Massima confuciana)
Questo articolo è una traduzione maccheronica della voce Confucius, importata di contrabbando dalla Nonciclopedia in inglese sotto licenza Creative Commons scaduta.

Confucio (in lingua cinese Kong Phu Cho, in inglese Confuck) è stato un noto filosofo proveniente dalla città cinese di Phan Kool, i cui insegnamenti hanno afflitto il mondo intero. Il suo pensiero, diffuso nel celeste impero in un momento imprecisato durante la dinastia Chan, ossia tra il II secolo a.C e la scorsa settimana, [[fr:Confucius]]


[[fr:Renard]] - [[ru:Как правильно:Искать чёрную кошку в тёмной комнате]] - [[ru:Как правильно:Испортить дружескую вечеринку]]