Utente:Casalps/Sandbox4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(80 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|Nonciclopedia:Guida alla cancellazione}}
{{titolo|BJÖRKO DIO}}
{{nonciinside}}
Benvenuto nella guida alla cancellazione di Nonciclopedia. Vuoi cancellare un articolo perchè offende te e la tua famigghia? Leggi attentamente questa guida, o farai una brutta fine.
{{Cit|Stasera non posso venire al cinema perchè c'ho l'hype alto. |Il fondatore di BJÖRKO DIO prima di masturbarsi con la sua collezione di dischi dei [[TV on the radio]]}}
{{Cit|RAZZA DI BESTIA IGNORANTE.|Tipico scrittore di BJÖRKO DIO quando qualcuno esprime un'opinione diversa dalla sua.}}
'''BJÖRKO DIO''', anche conosciuto come '''Non capisco un cazzo di musica ma faccio il figo in un blog''' o '''ahhaahahahaha inculati tu e il tuo spam di merda''' è un sito che pubblica recensioni. No, aspetta. È un blog in cui dei tizi scrivono della roba. Già meglio. Dopo mesi di attente osservazioni, gli utenti del [[forum di nonciclopedia]], a seguito di reiterati post di utenti come [[Utente:Egnèh?|Egnèh?]], [[Utente:Iras95|Iras]] e [[Utente:Casalps|Casalps]] contenenti farneticazioni su fantomatiche "spazzole" e link a siti gay, sono giunti alla conclusione che il sito dovesse trattare di accessori erotici e utensili per l'igiene personale. In realtà nessuno, nemmeno gli autori, sa di che cosa tratti realmente il blog. A discapito delle dichiarazioni ufficiali, gira voce che quel blog parli di [[musica]]. Scopriremo la verità solo nella prossima puntata di mistero.


==La creazione==
== Tipi di cancellazione ==
Nell'allegra cittadina di Napoli, un meno allegro bassista capellone, in preda a deliri causati dalla mononucleosi, decide di fondare un blog, il cui scopo doveva essere quello di condividere con tutti, soprattutto la sua ragazza, una povera santa della quale preferiamo non rivelare il nome, ogni singolo CD che gli capita per le mani. Nel frattempo, a Torino, un altro pazzoide (ora non piú) capellone, conosciuto nell'ambiente come "Allevi", decide di unirsi all'avventura del blog, scrivendo una recensione fra una trollata e l'altra sulle pagine di musicisti su [[Facebook]]. Ma non poteva mancare la presenza ovviamente di un terzo, "Bitches ''sociopatia'' Regaliata". Insieme iniziano a scrivere migliaia di recensioni su quanto spacchino gli Uochi Toki (sempre per restare in tema di misantropia) o sui suoni che escono dal tostapane e dalla caffettiera definiti da loro stessi "Witch House".
Esistono quattro tipi di cancellazione: Cancellazione per direttissima, cancellazione con preavviso breve e cancellazione con preavviso lungo e cancellazione su votazione. Cancellare un articolo è un operazione che può eseguire solo un [[admin]], o lo staff di wikia.
==La diffusione==
===Cancellazione per direttissima===
Alla fine della fiera il sito non se l'è cagato nessuno. L'autore infatti è uno degli scrittori del blog, che sta cercando di spammarlo ovunque. Aggiungiamo qui che altri tre sociopatici, "Pompo nelle casse", "Baumetto" (chi?) e una rana blu, di nome "Casa sulle Alpi" hanno iniziato a scrivere cagate, sempre spacciandole per recensioni di dischi.
Si tratta di articoli cancellati subito, e cancellati senza alcun preavviso: si tratta di merda allo stato puro. Si cancella per direttissima: articoli vuoti, contenenti solo qualche parola senza senso, errori di creazione, vandalismi, copia-incolla di wikipedia ecc.. .Articoli già cancellati in precedenza e ricreati senza modifiche, Materiale coperto da copyright inserito senza autorizzazione.
==La censura==
===Cancellazione con preavviso breve===
Purtroppo in questi tempi bui non poteva mancare LA CENSURAHHHHH. Infatti <del>Vasco Rossi</del> Ligabue decide, a causa di una recensione del suo ultimo disco, di denunciare per diffamazione il fondatore del blog, arrivando perfino a censurare i link dal forum di nonciclopedia, fino ad allora nucleo artistico degli scrittori. Poco tempo dopo il fondatore viene anche bannato dallo stesso forum, a causa di certe affermazioni riguardanti la madre di [[Puzza87]]. Attualmente il sito continua ad essere online, e condivide gli stessi server di Megasesso.com sul prestigioso dominio "dundundudu".
Si tratta di una cancellazione avvisata con un template. Si può anche usare per pagine create per sbaglio, redirect o simili. Per gli articoli, si usa con articoli che violano le linee guida in modo inequivocabile, composti dapoche righe scritte in lingua delle scimmie, articoli che sono stati spostati nel Nondizionario, doppioni integrati.<ref>Vedi [[Template:Fusione]]</ref>. Questi articoli vengono catalogati automaticamente nella Categoria:Articoli da cancellare. Vengono calciorotati dopo pochi giorni, per permettere all'autore di leggere il perché della cancellazione e (si spera) di redimersi.
===Cancellazione con preavviso lungo===
'''Articoli creati nell'ultima settimana''' che violano le linee guida e/o sono stati scritti senza impegno. È sufficiente almeno uno di questi requisiti:
#Sono brevi (meno di 10 righe)
#Non fanno ridere
#Non sono scritti in italiano decente


==Collegamenti esterni==
Questi articoli {{citnec|probabilmente}} sono "salvabili" con un po' di lavoro. Essi ricevono l'avviso [[Template:Scadenza]] che li inserisce nella Categoria:articoli in scadenza. Se dopo sette giorni dalla creazione nessuno li ha ancora ampliati/migliorati, vengono cancellati senza pietà.
[http://dundundudu.blogspot.com/ Il blog]
=== Cancellazione su votazione ===
La cancellazione su votazione si verifica quando un articolo non viola apertamente le linee guida, ma è scarso. Accusarlo significa mandarlo in [[Nonciclopedia:Tribunale|tribunale]], dove dopo svariati giorni si voterà per la sua cancellazione. Tuttavia bisogna considerare le seguenti cose:
#Se l'articolo '''viola molto pesantemente''' le linee guida non si accusa, ma simette cancellazione o al massimo scadenza (se scritto nell'ultima settimana)
#Onde evitare accuse alla cazzo di cane, si deve scrivere un'accusa dettagliata e logorroica e non semplicemente scrivere APU o {{-omg}}. Leggi l'apposito paragrafo per approfondire
==Accuse per cancellazioni con preavviso e su votazione==
===APU===
Stà per '''a'''rticolo '''p'''oco '''u'''moristico, e serve per accusare quegli articoli che non fanno ridere in generale. Si può usare anche NFR (non fa ridere) [[ACFC]]. Ovviamente bisognerà specificare il problema dell'articolo in modo completo.

== Accuse per le cancellazione ==
==Note==
{{legginote}}
{{note}}

Versione attuale delle 03:47, 14 nov 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è BJÖRKO DIO.
Attenzione! Questa pagina parla di Nonciclopedia
La seguente pagina contiene quantità abnormi di autoreferenzialità. Se la leggi senza aver prima consultato qualche voce di Nonciclopedia rischi addirittura di imparare qualcosa, e qua nessuno vuole che accada una cosa del genere.
« Stasera non posso venire al cinema perchè c'ho l'hype alto.  »
(Il fondatore di BJÖRKO DIO prima di masturbarsi con la sua collezione di dischi dei TV on the radio)
« RAZZA DI BESTIA IGNORANTE. »
(Tipico scrittore di BJÖRKO DIO quando qualcuno esprime un'opinione diversa dalla sua.)

BJÖRKO DIO, anche conosciuto come Non capisco un cazzo di musica ma faccio il figo in un blog o ahhaahahahaha inculati tu e il tuo spam di merda è un sito che pubblica recensioni. No, aspetta. È un blog in cui dei tizi scrivono della roba. Già meglio. Dopo mesi di attente osservazioni, gli utenti del forum di nonciclopedia, a seguito di reiterati post di utenti come Egnèh?, Iras e Casalps contenenti farneticazioni su fantomatiche "spazzole" e link a siti gay, sono giunti alla conclusione che il sito dovesse trattare di accessori erotici e utensili per l'igiene personale. In realtà nessuno, nemmeno gli autori, sa di che cosa tratti realmente il blog. A discapito delle dichiarazioni ufficiali, gira voce che quel blog parli di musica. Scopriremo la verità solo nella prossima puntata di mistero.

La creazione

Nell'allegra cittadina di Napoli, un meno allegro bassista capellone, in preda a deliri causati dalla mononucleosi, decide di fondare un blog, il cui scopo doveva essere quello di condividere con tutti, soprattutto la sua ragazza, una povera santa della quale preferiamo non rivelare il nome, ogni singolo CD che gli capita per le mani. Nel frattempo, a Torino, un altro pazzoide (ora non piú) capellone, conosciuto nell'ambiente come "Allevi", decide di unirsi all'avventura del blog, scrivendo una recensione fra una trollata e l'altra sulle pagine di musicisti su Facebook. Ma non poteva mancare la presenza ovviamente di un terzo, "Bitches sociopatia Regaliata". Insieme iniziano a scrivere migliaia di recensioni su quanto spacchino gli Uochi Toki (sempre per restare in tema di misantropia) o sui suoni che escono dal tostapane e dalla caffettiera definiti da loro stessi "Witch House".

La diffusione

Alla fine della fiera il sito non se l'è cagato nessuno. L'autore infatti è uno degli scrittori del blog, che sta cercando di spammarlo ovunque. Aggiungiamo qui che altri tre sociopatici, "Pompo nelle casse", "Baumetto" (chi?) e una rana blu, di nome "Casa sulle Alpi" hanno iniziato a scrivere cagate, sempre spacciandole per recensioni di dischi.

La censura

Purtroppo in questi tempi bui non poteva mancare LA CENSURAHHHHH. Infatti Vasco Rossi Ligabue decide, a causa di una recensione del suo ultimo disco, di denunciare per diffamazione il fondatore del blog, arrivando perfino a censurare i link dal forum di nonciclopedia, fino ad allora nucleo artistico degli scrittori. Poco tempo dopo il fondatore viene anche bannato dallo stesso forum, a causa di certe affermazioni riguardanti la madre di Puzza87. Attualmente il sito continua ad essere online, e condivide gli stessi server di Megasesso.com sul prestigioso dominio "dundundudu".

Collegamenti esterni

Il blog