Utente:Banciccio/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:




Le ali della libertà (in originale ''[[Red Dead Redemption]]'') è un [[film]] del [[1994]], diretto e sceneggiato da un [[regista]] che ha la mania di sostituire i protagonisti dei romanzi di [[Stephen King]] con attori [[negro|negri]] che assomigliano a presidenti [[Sud Africa|sudafricani]]. Il film ha ricevuto ben 7 candidature ai premi [[Oscar]], e ne ha vinti la bellezza di 0. Darabont ha potuto rifarsi comunque 5 anni dopo con ''[[Il miglio verde]]'', che si è guadagnato 4 nomination all'ambito premio, conquistandone ben 0.
'''Le ali della libertà''' (in originale ''[[Red Dead Redemption]]''), è un [[film]] del [[1994]], diretto e sceneggiato da [[Frank Darbont]], un regista che ama molto abbinare nei film le parole [[negro]] e [[prigione]], con [[Tim Robbins]] e [[Morgan Freeman|quello che sembra Nelson Mandela]]. Il lungometraggio ha ricevuto 7 candidature ai premi [[Oscar]], e ne ha vinti la bellezza di 0. Darabont ha potuto rifarsi comunque 5 anni dopo con ''[[Il miglio verde]]'', che si è guadagnato 4 nomination all'ambito premio, conquistandone ben 0.


L'[[Internet Movie Database]] lo ha classificato come miglior film americano di tutti i tempi, ma non avendo ricevuto alcun encomio, non ce ne frega un [[cazzo]].
L'[[Internet Movie Database]] lo ha classificato come miglior film americano di tutti i tempi, ma non avendo ricevuto alcun encomio, non ce ne frega un [[cazzo]].

Versione delle 17:45, 31 mar 2011

Le ali della libertà (film)

- Andy: “Perchè ti chiamano Red?”
- Red: “Non lo so, forse perchè ho i capelli rossi...”
- Andy: “Ma sei un fottuto nero!”


Le ali della libertà (in originale Red Dead Redemption), è un film del 1994, diretto e sceneggiato da Frank Darbont, un regista che ama molto abbinare nei film le parole negro e prigione, con Tim Robbins e quello che sembra Nelson Mandela. Il lungometraggio ha ricevuto 7 candidature ai premi Oscar, e ne ha vinti la bellezza di 0. Darabont ha potuto rifarsi comunque 5 anni dopo con Il miglio verde, che si è guadagnato 4 nomination all'ambito premio, conquistandone ben 0.

L'Internet Movie Database lo ha classificato come miglior film americano di tutti i tempi, ma non avendo ricevuto alcun encomio, non ce ne frega un cazzo.