Umberto Eco

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La vita

Nato nel 1776 con già dodici lauree nelle maggiori università Eurasiatiche, è oggi uno dei maggiori e più stimati scrittori italiani. Non vi sono limiti alla sua scienza, eguagliata appena dalla sua voglia di sbattertela in faccia come l'ignorante che sei.

Inventore del "giallo medioevale" negli ultimi minuti si è dato anima e corpo al genere porno, scrivendo i soggetti dei film a luci rosse interpretati da Anna La Rosa e Clemente Mastella.

Curiosità

  • La sua magnetica presenza in pubblico gli ha valso il titolo di "Simpatico Come Un Vuoto d'Aria".
  • Quando si va in alta montagna o in una grotta lo si può sentire copiando nei suoi libri ciò che dicono le persone.
  • In realtà il suo più noto romanzo 'Il nome della rosa' avrebbe dovuto contenere la sola parola rosa, ma l'editore non ritenne il romanzo sufficentemente interessante, e costrinse Eco a riempire altre 12.454 pagine con lettere a caso.
  • In realtà il suo vero nome è Umberto Erto Erto Erto, ma per un disguido all'anagrafe venne registrato con il nome Eco.