Truzzu reggino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(finita prova da "ristorante")
Riga 1: Riga 1:
{{restauro|motivo=mancano i paragrafi e un'immagine non guasterebbe|firma=--{{Utente:Fonzie5/firma}} 21:33, 5 lug 2009 (CEST)}}
{{truzz}}
{{truzz}}
{{Cit2|No, ma io prendo tre apposta nei compiti perché fa figo|I sani doveri scolastici di un truzzo rriggitanu}}
Lontano discendente del [[truzzo]] calabrese, notevole animale da cortile, situato nei pressi di Reggio, ama riunirsi in gruppi da cento, spulciare i rispettivi compagni e accoppiarsi con femmine di truzze rriggitane durante il periodo dell'accoppiamento; cioè sempre.
[[File:S-truzzo2.jpg|right|thumb|135px| Una rara specie di truzzo rriggitanu spiega le ali e lancia richiami, tipico comportamento da corteggiamento.]]
{{Cit2|La mia fidanzata deve essere o emo o punk, o comunque alternativa, che altrimenti è conformista|Truzzo rriggitanu che ascolta poser metal, mentre fa affermazioni lapalissiane}}

Lontano discendente del [[truzzo]] calabrese, notevole animale da cortile, situato nei pressi di Reggio, ama riunirsi in gruppi da cento, spulciare i rispettivi compagni e avere rapporti con femmine di truzze rriggitane durante il periodo dell'accoppiamento; cioè sempre.




==Comportamenti==
==Comportamenti==

È inutile domandarsi cosa ci facciano tutti quanti riuniti con i loro motorini e macchinette 50 al posto di essere in qualche discoteca: a [[Reggio Calabria]] difatti le stesse discoteche sono etichettate dagli stessi '''truzzi rreggitani''' come luoghi "tamarri". Infatti fra gli stessi gruppi di truzzi in città vi è una gerarchia: <br/>
È inutile domandarsi cosa ci facciano tutti quanti riuniti con i loro motorini e macchinette 50 anziché essere in qualche discoteca: a [[Reggio Calabria]] infatti le stesse discoteche sono etichettate dagli stessi '''truzzi rriggitani''' come luoghi "tamarri". Infatti fra gli stessi gruppi di truzzi in città vi è una gerarchia: <br/>
* I '''cardoli''': Provenienti dall'entroterra aspromontano, essi "calano" in [[città]] in massa cercando "u [[pilu]] rregginu": le "cardole" infatti non sono appetibili per la loro elevata dose di testosterone all'interno del corpo. I loro luoghi di incontro sono le discoteche o, al massimo, i locali adibiti a [[discoteca]], o al massimo qualsiasi luogo che puzzi di piscio, sia dotato di luci sparaflashanti e produca della musica ''house'': cioè, fatta in casa. <br/>
* I '''cardoli''': Provenienti dall'entroterra aspromontano, essi "calano" in [[città]] in massa cercando "u [[pilu]] rregginu": le "cardole" infatti non sono appetibili per la loro elevata dose di testosterone all'interno del corpo. I loro luoghi di incontro sono le discoteche o, al massimo, i locali adibiti a [[discoteca]], o al massimo qualsiasi luogo che puzzi di piscio, sia dotato di luci sparaflashanti e produca della musica ''house'': cioè, fatta in casa. <br/>
* I ''' cristianuni''': Sono considerati i "normali", coloro che vestono roba acquistata ai mercatini rionali spacciandoli per vestiti firmati originali. Frequentano i locali adibiti a discoteca, rifiutando le discoteche.<br/>
* I ''' cristianuni''': Sono considerati i "normali", coloro che vestono roba acquistata ai mercatini rionali spacciandoli per vestiti firmati originali. Frequentano i locali adibiti a discoteca, rifiutando le discoteche.<br/>
Riga 11: Riga 15:


==Truzzate==
==Truzzate==
[[File:Occhialitruzzi.gif|left|thumb|150px|Occhiali sbrilluccicosi: è provato scientificamente che il continuo sbarluccichio ipnotizzi la femmina truzza.]]
Altra particolarità del '''truzzu rreggitanu''' è la voglia di divertimenti fino a scoppiare. Per questo alcuni [[truzzo|truzzi]] hanno creato vere e proprie organizzazioni (criminali) per mettere su festini in locali adibiti a discoteca, per conoscere gente nuova o per scambiarsi i batteri. Peccato che ci vadano sempre i soliti, nonstante non riescano a distinguersi tra di loro. Dalle foto dei loro festini, che non alleghiamo perché requisiteci dal dipartimento di [[polizia]] perché considerate armi improprie, si può notare al meglio la loro natura: <br/>
Altra particolarità del '''truzzu rreggitanu''' è la voglia di divertimenti fino a scoppiare. Per questo alcuni [[truzzo|truzzi]] hanno creato vere e proprie organizzazioni (criminali) per mettere su festini in locali adibiti a discoteca, per conoscere gente nuova o per scambiarsi i batteri. Peccato che ci vadano sempre i soliti, nonostante non riescano a distinguersi tra di loro. Dalle foto dei loro festini, che non alleghiamo perché requisiteci dal dipartimento di [[polizia]] perché considerate armi improprie, si può notare al meglio la loro natura: <br/>
* Sguardo da [[pesce]] lesso con pupille dilatate per via dell'uso di cocaina tagliata col coltellino delle [[Barbie]]. <br/>
* Sguardo da [[pesce]] lesso con pupille dilatate per via dell'uso di cocaina tagliata col coltellino delle [[Barbie]]. <br/>
* Bocca spalancata con lingua di fuori per mettere in mostra la propria avvenenza fisica.<br/>
* Bocca spalancata con lingua di fuori per mettere in mostra la propria avvenenza fisica.<br/>
Riga 19: Riga 24:
* Jeans strappati direttamente dai denti di [[Roberto Cavalli]]. <br/>
* Jeans strappati direttamente dai denti di [[Roberto Cavalli]]. <br/>
* Scarpe Silver o Rich per uomo, ballerine o scarpe [[Hogan]] beige per la [[donna]] truzza che non deve chiedere mai. <br/>
* Scarpe Silver o Rich per uomo, ballerine o scarpe [[Hogan]] beige per la [[donna]] truzza che non deve chiedere mai. <br/>
Interessante notare l'uso delle ballerine per le esponenti femminili del truzzu rreggitanu per risvegliare l'istinto feticista dei maschi della loro specie. Esistono diverse versioni con molti colori, adornate o da brillantini o fiocchettini o teste di cervo impagliate. Circolano voci che alcuni siano morti di attacchi di [[epilessia]] per l'esposizione prolungata ai brillantini di alcune ballerine. Inoltre i peli del petto, considerati un ''must'' della virilità, sono barbaricamente schifati e ci si chiede se un truzzo reggino sia [[gay]] o meno. <br/>
È interessante notare l'uso delle ballerine per le esponenti femminili del truzzu rriggitanu per risvegliare l'istinto feticista dei maschi della loro specie. Esistono diverse versioni con molti colori, adornate o da brillantini o fiocchettini o teste di cervo impagliate. Circolano voci che alcuni siano morti di attacchi di [[epilessia]] per l'esposizione prolungata ai brillantini di alcune ballerine. Inoltre i peli del petto, considerati un ''must'' della virilità, sono barbaramente schifati e ci si chiede se un truzzo reggino sia [[gay]] o meno. <br/>


==Linguaggio==
==Linguaggio==
[[File: Deficente.jpg|130px|thumb|right| ''Forza, non è difficile, cosa viene dopo la A?'']]
I truzzi reggini si rivolgono agli altri simili con la formula ''"Compareeee"'' o ''"'mpareeee"'', seguito da stretta di mano e [[bacio]] sulla guancia con schiocco rumoroso, oppure usano produrre muggiti o barriti in presenza di femmine. Il resto è un [[italiano]] misto a dialetto reggino: nemmeno i più illustri scienziati dell'università di Cambridge sono riusciti a tradurre quel tremendo biascichio di lettere raddoppiate. <br/>
I truzzi reggini si rivolgono agli altri simili con la formula ''"Compareeee"'' o ''"'mpareeee"'', seguito da stretta di mano e [[bacio]] sulla guancia con schiocco rumoroso, oppure usano produrre muggiti o barriti in presenza di femmine. Il resto è un [[italiano]] misto a dialetto reggino: nemmeno i più illustri scienziati dell'università di Cambridge sono riusciti a tradurre quel tremendo biascichio di lettere raddoppiate. <br/>
Per attaccare briga o rissa, il truzzo reggino usa le seguenti formule: <br/>
Per attaccare briga o rissa, il truzzo reggino usa le seguenti formule: <br/>
Riga 27: Riga 33:
* ''"Cchi cazzu ti uardi?"'' (= ''Che cosa stai ordunque fissando?'') <br/>
* ''"Cchi cazzu ti uardi?"'' (= ''Che cosa stai ordunque fissando?'') <br/>
* ''"Stai uardandu a me zzita 'mpare?"'' (= ''Stai rimirando la mia femmina?'') <br/>
* ''"Stai uardandu a me zzita 'mpare?"'' (= ''Stai rimirando la mia femmina?'') <br/>
La '''"sciarra"''' però non avviene mai per il seguente motivo: il truzzo reggino è un cagasotto e non si sognerebbe mai di scontrarsi con anima viva. Utilizzando il suo [[telefono]] cellulare di ultima generazione con suoneria della tarantella e dell'ultimo pezzo house integrato, chiama a raccolta i suoi compari. L'avversario farà lo stesso e i loro compari lo stesso e così via discorrendo. Alla fine tutti i truzzi reggini si riuniranno nel punto prefissato della "sciarra" e uno di loro griderà: <<''"'Mpareeee, tutti alla creperia!"''>>.
La '''"sciarra"''' però non avviene mai per il seguente motivo: il truzzo reggino è un cagasotto e non si sognerebbe mai di scontrarsi con anima viva. Utilizzando il suo [[telefono]] cellulare di ultima generazione con suoneria della tarantella e dell'ultimo pezzo house integrato, chiama a raccolta i suoi compari. L'avversario farà lo stesso e i loro compari lo stesso e così via discorrendo. Alla fine tutti i truzzi reggini si riuniranno nel punto prefissato della "sciarra" e uno di loro griderà: <<''"'mpareeee, tutti alla creperia!"''>>.

==Antica rivalità con i metallari==


==L'antica rivalità con i metallari==
La minaccia truzza a Reggio Calabria è inestirpabile: i [[metallari]], pochi e sconosciuti fra di loro, sono costretti a emigrare a [[Cosenza]] per evitare il contagio. Lì infatti si è accampata l'armata metallara, in attesa di scendere fino in riva allo stretto, anche se casi di pestaggi di truzzi a suon di catene non risuonano certo per le vie della città come leggenda urbana. Capita infatti che il truzzo reggitano si rivolga con sfrontatezza ai pochi metallari rimasti, chiedendo: ''"'Mpare, ma picchì ti vistiti i niru? Ma chi ssi, a luttu? Ti muriu u iattu?"'' (''"Compare, ma perché ti abbigli con colori poco sgargianti come il nero? Hai avuto qualche perdita in famiglia? T'è venuto a mancare il gatto?"''). Le conseguenze di questa frase sono note a tutti, più per l'offesa ai danni del [[gatto]] del metallaro che per il colore.
La minaccia truzza a Reggio Calabria è inestirpabile: i [[metallari]], pochi e sconosciuti fra di loro, sono costretti a emigrare a [[Cosenza]] per evitare il contagio. Lì infatti si è accampata l'armata metallara, in attesa di scendere fino in riva allo stretto, anche se casi di pestaggi di truzzi a suon di catene non risuonano certo per le vie della città come leggenda urbana. Capita infatti che il truzzo reggitano si rivolga con sfrontatezza ai pochi metallari rimasti, chiedendo: ''"'Mpare, ma picchì ti vistiti i niru? Ma chi ssi, a luttu? Ti muriu u iattu?"'' (''"Compare, ma perché ti abbigli con colori poco sgargianti come il nero? Hai avuto qualche perdita in famiglia? T'è venuto a mancare il gatto?"''). Le conseguenze di questa frase sono note a tutti, più per l'offesa ai danni del [[gatto]] del metallaro che per il colore.