Truzzu reggino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:


==L'antica rivalità con i metallari==
==L'antica rivalità con i metallari==
La minaccia truzza a Reggio Calabria è inestirpabile: i [[metallari]], pochi e sconosciuti fra di loro, sono costretti a emigrare a [[Cosenza]] per evitare il contagio. Lì infatti si è accampata l'armata metallara, in attesa di scendere fino in riva allo stretto, anche se casi di pestaggi di truzzi a suon di catene non risuonano certo per le vie della città come leggenda urbana. Capita infatti che il truzzo reggitano si rivolga con sfrontatezza ai pochi metallari rimasti, chiedendo: ''"'Mpare, ma picchì ti vistiti i niru? Ma chi ssi, a luttu? Ti muriu u iattu?"'' (= ''Compare, ma perché ti abbigli con colori poco sgargianti come il nero? Hai avuto qualche perdita in famiglia? T'è venuto a mancare il gatto?''). Le conseguenze di questa frase sono note a tutti, più per l'offesa ai danni del [[gatto]] del metallaro che per il colore.
La minaccia truzza a Reggio Calabria è inestirpabile: i [[metallari]], pochi e sconosciuti fra di loro, sono costretti a emigrare a [[Cosenza]] per evitare il contagio. Lì infatti si è accampata l'armata metallara, in attesa di scendere fino in riva allo stretto, anche se casi di pestaggi di truzzi a suon di catene non risuonano certo per le vie della città come leggenda urbana. Capita infatti che il truzzo reggitano si rivolga con sfrontatezza ai pochi metallari rimasti, chiedendo: ''"'Mpare, ma picchì ti vistiti i niru? Ma chi ssi, a luttu? Ti muriu u iattu?"'' (''"Compare, ma perché ti abbigli con colori poco sgargianti come il nero? Hai avuto qualche perdita in famiglia? T'è venuto a mancare il gatto?"''). Le conseguenze di questa frase sono note a tutti, più per l'offesa ai danni del [[gatto]] del metallaro che per il colore.


{{specietruzzi}}
{{specietruzzi}}