Tricarico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{incostruzione}} right|thumb|Paolo Maldini con la maglia dell'[[Inter.]] {{Citazione|Maldini è l'assoluto.|Giampiero Mughini|Giampiero Mughini|Maldini}...)
 
(Redirect alla pagina Francesco Tricarico)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Francesco Tricarico]]
{{incostruzione}}
[[Immagine:PaoloMaldini.jpg|right|thumb|Paolo Maldini con la maglia dell'[[Inter]].]]

{{Citazione|Maldini è l'assoluto.|Giampiero Mughini|Giampiero Mughini|Maldini}}
{{Citazione|Era tra i Lanzichenecchi al sacco di Roma.|Carlo V|Carlo V|Maldini}}
{{Citazione|Babbo!|Alessandro Costacurta|Alessandro Costacurta|Maldini}}
{{Citazione|Ma quello è Scamarcio|Bambino|Bambina di 11 anni|Maldini}}

'''Paolo Maldini''' ([[Marte]], [[1 Gennaio]], [[15.000.000.000]] [[a.C.]]) è un giovane calciatore del [[Milan]] noto anche con il nome di [[Adamo]].

== Biografia ==
Generatosi da solo, Paolo fu cacciato dal giardino dell'[[Eden]] e decise di diventare capostipite dell'umanità. Qualche anno dopo decise di inventare qualcosa che fosse pulito, contro la violenza e la corruzione, ma purtroppo quel giorno aveva finito le idee perciò creò il [[calcio]] dando -per la rabbia- una pedata ad una lattina trovata per terra.

Avendo inventato lui questo [[sport]], è il più forte giocatore della storia e ne è consapevole, per questo non smetterà mai di giocare.

Paolo ha due figli, [[Costacurta]] e [[Albertini]], avuti con [[Sebastiano Rossi]].

Versione attuale delle 04:05, 16 mar 2008

Reindirizza a: