Toro Seduto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Toro Seduto (in lingua Lakota Tatanka Yotanka) fu un capo indiano Sioux, famoso per la schiacciante vittoria contro il suo acerrimo nemico, il Generale George Armstrong Ajeje Brazorf Custer (che per quell'impresa si guadagnò la nomination per il premio di "fesso dell'anno 1876", che comunque perse, perché era '''TROPPO FESSO'''. In compenso stravinse il Darwin Award dello stesso anno, insieme ai suoi 647 uomini che morirono tutti tranne uno che, guarda caso, era di origine napoletana (e da lì il detto "a Napule nisciuno è fess'", ma questa è un'altra storia).
'''Toro Seduto''' (in lingua [[Lakota]] Tatanka Yotanka Yolanda T'attokka) fu un capo [[nativo americano]] [[Sioux]], famoso per il nome ridicolo, e un po' meno per aver fatto il culo a strisce al generale [[George Armstrong Custer|George Armstrong Ajeje Brazorf Custer]] con una sconfitta per KO che passò alla storia come il "match del [[Secolo XIX|19mo secolo]]".


Toro seduto era conosciuto anche come Úŋkešni, cioè "Quello Lento", e Hoka Psíca, cioè "Quello col Motorino", perché riuscì a finire la seconda media solo dopo svariati tentativi. Dopo le medie si iscrisse alla Scuola Radio Elettra di Torino, senza mai diplomarsi.
Toro seduto era conosciuto anche come ''Úŋkešni'', cioè "Quello Lento", e ''Hoka Psíca'', cioè "Quello col Motorino", perché riuscì a finire la seconda media solo dopo svariati tentativi, dato che stava tutto il giorno a far smarmittare il suo [[Piaggio Ciao|Ciao Special]].


== Biografia ==
'''Carriera agonistica:'''
Dopo le medie si iscrisse alla [[Scuola Radio Elettra]] di Torino, senza mai diplomarsi.


=== La carriera agonistica ===
La sua carriera ruotò tutta attorno alla rivalità con il famoso Generale Custer, che culminò con la sconfitta di quest'ultimo in quello che passò alla storia come il match del 19mo secolo.
La sua carriera ruotò tutta attorno alla rivalità con il Generale Custer, il quale si guadagnò la nomination per il premio di "fesso dell'anno [[1876]]", che comunque perse, perché era '''TROPPO FESSO'''. In compenso stravinse il Darwin Award dello stesso anno, insieme ai suoi 647 uomini che morirono tutti tranne uno che, guarda caso, era di origine napoletana (e da lì il detto ''a Napule nisciuno è fess<nowiki>'</nowiki>'', ma basta divagare.


Al suo ritiro, il 19 Luglio 1881, il suo posto fu preso da [https://nonciclopedia.org/wiki/Valentino_Rossi|'''Valentino Rossi'''], della Tribù dei Chihuahua, tutt'ora in attività.
Al suo ritiro, il [[19 luglio]] [[1881]], il suo posto da capo indiano fu preso da [[Valentino Rossi]], della Tribù dei Chihuahua, tutt'ora in attività.


Si narra che fece un sacco di altre cose interessanti, ma alla fine è comune a tutti gli impiegati statali (di cui è il santo patrono) millantare di lavorare come dei pazzi, ragion per cui non ci crede nessuno, altrimenti si sarebbe chiamato Toro Impegnato.
Non è chiaro se davvero fece un sacco di altre cose interessanti, ma alla fine è tipico di tutti gli impiegati statali (di cui è il santo patrono) millantare di lavorare come dei pazzi, ragion per cui non ci crede nessuno, altrimenti si sarebbe chiamato Toro Impegnato.

'''Citazioni Famose:'''

"La morale è sempre quella: fai merenda con Girella!" Toro Seduto che gratifica lo sponsor.

"io ti spiezzo in due" Toro Seduto al Generale Custer all'inizio del match del secolo che li vide contrapposti

Versione delle 22:22, 16 dic 2019

Toro Seduto (in lingua Lakota Tatanka Yotanka Yolanda T'attokka) fu un capo nativo americano Sioux, famoso per il nome ridicolo, e un po' meno per aver fatto il culo a strisce al generale George Armstrong Ajeje Brazorf Custer con una sconfitta per KO che passò alla storia come il "match del 19mo secolo".

Toro seduto era conosciuto anche come Úŋkešni, cioè "Quello Lento", e Hoka Psíca, cioè "Quello col Motorino", perché riuscì a finire la seconda media solo dopo svariati tentativi, dato che stava tutto il giorno a far smarmittare il suo Ciao Special.

Biografia

Dopo le medie si iscrisse alla Scuola Radio Elettra di Torino, senza mai diplomarsi.

La carriera agonistica

La sua carriera ruotò tutta attorno alla rivalità con il Generale Custer, il quale si guadagnò la nomination per il premio di "fesso dell'anno 1876", che comunque perse, perché era TROPPO FESSO. In compenso stravinse il Darwin Award dello stesso anno, insieme ai suoi 647 uomini che morirono tutti tranne uno che, guarda caso, era di origine napoletana (e da lì il detto a Napule nisciuno è fess', ma basta divagare.

Al suo ritiro, il 19 luglio 1881, il suo posto da capo indiano fu preso da Valentino Rossi, della Tribù dei Chihuahua, tutt'ora in attività.

Non è chiaro se davvero fece un sacco di altre cose interessanti, ma alla fine è tipico di tutti gli impiegati statali (di cui è il santo patrono) millantare di lavorare come dei pazzi, ragion per cui non ci crede nessuno, altrimenti si sarebbe chiamato Toro Impegnato.