Topolino (fumetto): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 64: Riga 64:
====Topolino====
====Topolino====
{{vedianche|Topolino (personaggio)}}
{{vedianche|Topolino (personaggio)}}
Topolino non ha bisogno di presentazioni. Egli è il protagonista buono, gentile, coraggioso, audace, tenace, procace, precoce, bello, famoso e così via. Simpatico più o meno come un calcio nelle palle di prima mattina con scarpette da calcio con tacchetti di piombo puro, egli è il personaggio la cui utilità—oltre ad essere nominato dai VIP quando viene chiesto loro qual è il loro personaggio preferito—è nulla. Altre parole son vane.
Topolino non ha bisogno di presentazioni. Egli è il protagonista buono, gentile, coraggioso, audace, tenace, procace, precoce, bello, famoso e così via. Simpatico più o meno come un calcio nelle palle di prima mattina con scarpette da calcio con tacchetti di piombo puro, egli è il personaggio la cui utilità—oltre ad essere nominato dai VIP, che non hanno mai aperto un fumetto, quando viene chiesto loro qual è il loro personaggio preferito—è nulla. Altre parole son vane.

====Minni====
{{vedianche|Minni}}
[[Minni]] è l'equivalente topesco della [[puttana|donna di facili costumi]]: ella è la classica figura femminile posta accanto al protagonista per celare la sua repressa [[gay|gaiezza interiore]] e, essendo tale, avrà come unico compito quello di offrirsi in dono a Topolino, che non la caga. A differenza dell'amica e compagna di [[prostituzione|battute]], [[Paperina]], lei non è dovuta ad allietare altre persone all'infuori di Topolino causa evidente mancanza di altri simili della stessa specie, anche se le voci che parlano di un possibile rapporto saffico con [[Clarabella]] sono insistenti. Per il resto non fa niente dalla mattina alla sera.

====Pippo====
{{vedianche|Pippo}}
[[Pippo]] è la tipica figura che viene affiancata al protagonista per esaltarne le doti positive: Pippo, infatti, è il tipico esempio di ritardato mentale afflitto da insuperabili problemi psicologici, ma Topolino se la fa con lui appunto per mettersi in bella mostra. Anche Pippo è perennemente impegnato nella lucrosa attività denominata [[disoccupazione]], ma, sprovvisto com'è di [[figa]], è costretto ad appagarsi con [[pippa|altri tipi di svago]], come suggerito dal nome.

====Clarabella====
Clarabella raffigura, in tutto e per tutto, la [[vacca da monta]]. E in effetti è una mucca, impegnata giorno e notte con una florida relazione amorosa con un cavallo di nome [[Orazio]], in un rapporto che viola chissà quali sorta di leggi naturali e minacciato dall'anonima presenza di [[Pippo]], un cane. Fighetta quanto Minni ma almeno dieci volte più maiala, Clarabella vive giorno dopo giorno fra festini mondani di ricchi snob; tali festini si rivelano poi rave-party durante i quali Clarabella viene seviziata numerose volte. Ma lei non si ricorda di niente, e continua a vantarsi della sua presunta [[verginità]], facendo fremere di impazienza il partner Orazio.


== Struttura del fumetto ==
== Struttura del fumetto ==