Tipula: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:


La '''Tipula''', meglio nota come "''Ahhhhiuto, una zanzara enorme!''" o come ''Immanis culex qui culex non est'' nell'antica Cartagine, non è una zanzara bensì una tipula. Nel tempo libero essa è la dimostrazione del fatto che la farfallina di [[Belen Rodriguez|Belen]] non è l'unico insetto in grado di far urlare un uomo.<br />
La '''Tipula''', meglio nota come "''Ahhhhiuto, una zanzara enorme!''" o come ''Immanis culex qui culex non est'' nell'antica Cartagine, non è una zanzara bensì una tipula. Nel tempo libero essa è la dimostrazione del fatto che la farfallina di [[Belen Rodriguez|Belen]] non è l'unico insetto in grado di far urlare un uomo.<br />
Si può far riferimento alla tipula anche per sostenere la teoria che non tutti gli esseri viventi abbiano una ragione sufficiente e necessaria per esistere.
Si può far riferimento alla tipula anche per affermare che non tutti gli esseri viventi hanno una ragione necessaria e sufficiente per esistere.


Da sempre quest'essere è impegnato in una battaglia a livello globale per farsi distinguere dalla sua nemesi: la zanzara. Peccato che agli uomini armati di ciabatte queste sottigliezze non interessino; allo stato attuale delle cose possiamo solo dire che molte impavide tipule sono morte per uno scambio di identità.


==Generalità==
==Generalità==


Da sempre quest'essere è impegnato in una battaglia a livello globale per farsi distinguere dalla sua nemesi, la zanzara, e da una miriade di altri insetti non meglio identificati. Peccato che agli uomini armati di ciabatte queste sottigliezze non interessino; allo stato attuale delle cose possiamo solo dire che molte impavide tipule sono morte per uno scambio di identità.
Insetto piuttosto comune, la tipula non è nemmeno una zanzara maschio: è proprio una tipula. E basta. Se non ne siete convinti catturate una e controllate; possibilmente senza romperla. La forma caratteristica, da tipula e non da zanzara appunto, e le dimensioni ragguardevoli le rendono facilmente riconoscibili. Fate attenzione però a non confondervi e catturare una gru: animale molto più simile alla tipula di quanto non lo sia una zanzara.

Insetto piuttosto comune, la tipula non è nemmeno una zanzara maschio: è proprio una tipula. E basta. Se non ne siete convinti catturate una e controllate; possibilmente senza romperla. La forma caratteristica, da tipula e non da zanzara appunto, e le dimensioni ragguardevoli le rendono facilmente distinguibili. Fate attenzione però a non confondervi e catturare una gru: animale molto più simile alla tipula di quanto non lo sia una zanzara. Si segnalano inoltre sporadici casi di tipule scambiate per limoni e angurie; per questa ragione la FAO ha recentemente bandito dalle sue mense le macedonie in scatola.








Versione delle 12:32, 28 mar 2012

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Tipula.
Tipula
[[File:
|220px]]
Una giovane tipula macchina un piano diabolico contro le zanzare
Classificazione scientifica
Regno Defonsecae
Phylum Spiaccicatae
Famiglia Kamikaze
Genere Sbattente contro i vetri
« Sono stata fraintesa! »
(Tipula a ciabatta poco prima di morire.)
« In effetti, non fa una bella figura sul curriculum... »
(Tipula su "saprofagia".)
« Con le zanzare siamo già a posto, grazie. »
(Noè a Tipula.)
« Burp! »
(Pianta carnivora su Tipula.)


La Tipula, meglio nota come "Ahhhhiuto, una zanzara enorme!" o come Immanis culex qui culex non est nell'antica Cartagine, non è una zanzara bensì una tipula. Nel tempo libero essa è la dimostrazione del fatto che la farfallina di Belen non è l'unico insetto in grado di far urlare un uomo.
Si può far riferimento alla tipula anche per affermare che non tutti gli esseri viventi hanno una ragione necessaria e sufficiente per esistere.


Generalità

Da sempre quest'essere è impegnato in una battaglia a livello globale per farsi distinguere dalla sua nemesi, la zanzara, e da una miriade di altri insetti non meglio identificati. Peccato che agli uomini armati di ciabatte queste sottigliezze non interessino; allo stato attuale delle cose possiamo solo dire che molte impavide tipule sono morte per uno scambio di identità.

Insetto piuttosto comune, la tipula non è nemmeno una zanzara maschio: è proprio una tipula. E basta. Se non ne siete convinti catturate una e controllate; possibilmente senza romperla. La forma caratteristica, da tipula e non da zanzara appunto, e le dimensioni ragguardevoli le rendono facilmente distinguibili. Fate attenzione però a non confondervi e catturare una gru: animale molto più simile alla tipula di quanto non lo sia una zanzara. Si segnalano inoltre sporadici casi di tipule scambiate per limoni e angurie; per questa ragione la FAO ha recentemente bandito dalle sue mense le macedonie in scatola.




Descrizione

Habitat

Nemici