Tetsuya Nomura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Tetsuya Nomura.jpg|right|thumb|250px|'''''Tetsuya Nomura''', [[Vogue]], [[Gennaio]] [[2003]]'']]
[[File:Tetsuya Nomura.jpg|right|thumb|250px|'''''Tetsuya Nomura''', [[Vogue]], [[Gennaio]] [[2003]]'']]
{{cit2|Non tutti i giochi commerciali a base di j-pop, storie d'amore da quattro soldi e virtuosismi grafici sono di Nomura, ma tutti i giochi di Nomura sono commerciali, basati su j-pop, storie d'amore e virtuosismi grafici.|[[Oriana Fallaci]]}}
{{cit2|Non tutti i giochi di consumo di massa a base di [[j-pop]], storie d'amore e virtuosismi grafici sono di Nomura, ma tutti i giochi di Nomura sono di consumo di massa, basati su j-pop, storie d'amore e virtuosismi grafici.|[[Oriana Fallaci]]}}
{{cit2|Ancora?|I [[Fun di Final Fantasy]] sull'ennesimo Spin-Off di [[Final Fantasy VII]]}}
{{cit2|Nomura è un genio! Spero che resti alla Scueir ancora a lungo a farci sognare con Feinal fentesi e Kaindom Hartz!|[[Fun di Final Fantasy#Fun Nomuriano|Un seguace]] di Tetsuya Nomura|}}
{{cit2|Nomura è un genio! Spero che resti alla Scueir ancora a lungo a farci sognare con Feinal fentesi e Kaindom Hartz!|[[Fun di Final Fantasy#Fun Nomuriano|Un seguace]] di Tetsuya Nomura|}}
{{cit2|Un final fantasy senza Nomura è come un cielo senza stelle.|Tetsuya Nomura su Tetsuya Nomura}}
{{cit2|Un final fantasy senza Nomura è come un cielo senza stelle.|Tetsuya Nomura su Tetsuya Nomura}}