Template:Pagina principale/Attualità/27 dicembre: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con "{{immagine attualità|File:Costituzione della Repubblica Italiana.jpg|Il Sacro Pezzo di Carta}} '''In codesto giorno accadette... '''<br/> 1612Nettuno viene osse...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{immagine attualità|File:Costituzione della Repubblica Italiana.jpg|Il Sacro Pezzo di Carta}}
{{immagine attualità|File:Costituzione della Repubblica Italiana.jpg|Il Sacro Pezzo di Carta}}


'''In codesto giorno accadette... '''<br/>
'''Il [[27 dicembre]] accadette... '''<br/>
[[1612]] – [[Nettuno]] viene osservato per la prima volta da [[Galileo Galilei]]. Lo squallido caso di stalking si ripeterà per anni nonostante le denuncie.<br/>
[[1612]] – [[Nettuno]] viene osservato per la prima volta da [[Galileo Galilei]]. Lo squallido caso di stalking si ripeterà per anni nonostante le denuncie.<br/>
[[1845]], [[Georgia]] ([[USA]]) – Primo uso dell'etere come anestetico per il parto. L'esperimento ha perfettamente successo: i neonati smettono di spaccare i timpani in meno di 30 secondi.<br/>
[[1845]], [[Georgia]] ([[USA]]) – Primo uso dell'etere come anestetico per il parto. L'esperimento ha perfettamente successo: i neonati smettono di spaccare i timpani in meno di 30 secondi.<br/>

Versione delle 10:49, 21 dic 2019


Il Sacro Pezzo di Carta

Il 27 dicembre accadette...
1612Nettuno viene osservato per la prima volta da Galileo Galilei. Lo squallido caso di stalking si ripeterà per anni nonostante le denuncie.
1845, Georgia (USA) – Primo uso dell'etere come anestetico per il parto. L'esperimento ha perfettamente successo: i neonati smettono di spaccare i timpani in meno di 30 secondi.
1908 – Esce il primo numero del Corriere dei Piccoli in allegato al Corriere della Sera. I lettori scopriranno che sono due cose diverse solo settimane dopo.
1947 – Il Presidente Enrico De Nicola promulga la Costituzione della Repubblica Italiana. Alla lettura del primo articolo la seduta viene sospesa per eccesso di ilarità.
2003, Bologna – Un libro‒bomba esplode nell'abitazione di Romano Prodi. Per essere sicuri che l'avrebbe aperto era intitolato Come far fallire un paese senza farsi beccare.

Ricorre oggi: San Tostefano, spesso confuso con Santo Stefano, patrono di quelli che si confondono sempre coi nomi.