Sword Art Online: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{cit|È terribile, ora mi spiego quel "Sorpresa malefica a fine serata".|Un giocatore riguardo lo scherzo di quel mattacchione di Kayaba.}} '''Sword Art Online''' (ソー...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{cit|È terribile, ora mi spiego quel "Sorpresa malefica a fine serata".|Un giocatore riguardo lo scherzo di quel mattacchione di Kayaba.}}
 
[[File:Panino da Sword Art Online.png|520px|right|thumb|Questo panino ha salvato l'anime dal totale anonimato.]]
 
'''Sword Art Online''' (ソードアート・オンライン lett. ''Spada Arte In linea''{{citnec||e=Google traduttore docet}}) è un [[MOORPG]] creato e sviluppato da Kayaba Akihiko sfruttando la [[tecnologia]] per il Full Dive, che, [[ignoranza|per chi non lo sapesse]], si tratta del sistema per immergere la coscienza di una [[persona]] in un mondo virtuale. Il gioco, complice la possibilità di poter trasferire il personaggio in '''Alfheim Online''', ha avuto un enorme successo in [[Giappone]], tanto che i [[Drogato di giochi online|giocatori]] non riuscivano a staccarsene. E ciò non era assolutamente dovuto alla mancanza del tasto logout. Dal gioco è stato creato un [[anime]] eletto da [[cecità|ciechi]] e [[sordità|sordi]] come miglior [[anime]] dell'[[Estate]] [[2012]], ma da tutto ciò il buon Kayaba non ha visto un singolo [[yen]] perché nel frattempo è [[morte|schiattato]].

Versione delle 13:40, 29 set 2013

« È terribile, ora mi spiego quel "Sorpresa malefica a fine serata". »
(Un giocatore riguardo lo scherzo di quel mattacchione di Kayaba.)
Questo panino ha salvato l'anime dal totale anonimato.

Sword Art Online (ソードアート・オンライン lett. Spada Arte In linea[Google traduttore docet]) è un MOORPG creato e sviluppato da Kayaba Akihiko sfruttando la tecnologia per il Full Dive, che, per chi non lo sapesse, si tratta del sistema per immergere la coscienza di una persona in un mondo virtuale. Il gioco, complice la possibilità di poter trasferire il personaggio in Alfheim Online, ha avuto un enorme successo in Giappone, tanto che i giocatori non riuscivano a staccarsene. E ciò non era assolutamente dovuto alla mancanza del tasto logout. Dal gioco è stato creato un anime eletto da ciechi e sordi come miglior anime dell'Estate 2012, ma da tutto ciò il buon Kayaba non ha visto un singolo yen perché nel frattempo è schiattato.