Stupido grafomane che imbratta i muri con scritte inutili delle quali a nessuno frega un tubo ma che è lo stesso convinto dell'importanza del suo gesto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc|Isidoro Bubbola}}
{{inc|Isidoro Bubbola}}
Lo '''stupido grafomane che imbratta i muri con scritte inutili delle quali a nessuno frega un tubo ma che è lo stesso convinto dell'importanza del suo gesto''', detto anche '''imbrattamuri''', è una curiosa sottospecie della comunità urbana che copre i muri cittadini, pareti, banchi, treni e cassette dello sciaquone con scritte inutili, patetiche e monotematiche, convinti di lasciare al prossimo un messaggio che verrà distrattamente letto e subito dimenticato. Non si dispongono di sufficienti dati scientifici utili a spiegare il comportamento di questo curioso soggetto di fattezze umanoidi, ma si può stimare con una buona approssimazione che il suo Q.I. sia inversamente proporzionale alle quantità di stronzate scritte.<br /><br />{{big|'''NB'''}}: mai confondere un comune [[graffitaro]] da uno stupido grafomane: il primo evolve pastrocchi di natura egocentrica ma può non essere necessariamente stupido; il secondo è un fiero scarabocchiatore il cui scopo non è comprensibile se non da qualcuno dello stesso stampo ed è sempre stupido.
Lo '''stupido grafomane che imbratta i muri con scritte inutili delle quali a nessuno frega un tubo ma che è lo stesso convinto dell'importanza del suo gesto''', detto anche '''imbrattamuri''', è una curiosa sottospecie della comunità urbana che copre i muri cittadini, pareti, banchi, treni e cassette dello sciaquone con scritte inutili, patetiche e monotematiche, convinti di lasciare al prossimo un messaggio che verrà distrattamente letto e subito dimenticato. Non si dispongono di sufficienti dati scientifici utili a spiegare il comportamento di questo curioso soggetto di fattezze umanoidi, ma si può stimare con una buona approssimazione che il suo Q.I. sia inversamente proporzionale alle quantità di stronzate scritte.<br /><br />{{big|'''NB'''}}: mai confondere un comune [[graffitaro]] da uno stupido grafomane: il primo evolve pastrocchi di natura egocentrica ma può non essere necessariamente dannoso (si pensi che colori vivaci possono attirare preziosi insetti impollinatori nella sterile città); il secondo è un fiero scarabocchiatore il cui scopo non è comprensibile se non da qualcuno dello stesso stampo ed è sempre dannoso (si pensi al peso inutile aggiunto all'edificio che può diminuire sensibilmente la resistenza meccanica alle calamità naturali).


== Aspetti generali ==
== Aspetti generali ==
Riga 22: Riga 22:
Naturalmente la fantasia può fare benissimo da padrona e regalare combinazioni di strumenti e luoghi ai limiti della realtà. Tutto sta nel non farsi beccare...
Naturalmente la fantasia può fare benissimo da padrona e regalare combinazioni di strumenti e luoghi ai limiti della realtà. Tutto sta nel non farsi beccare...


== Classificazione di imbrattamuri ==
== Classificazione degli imbrattamuri ==
[[File:Scritte romantiche divertenti.png|350px|thumb|right|Tipici esempi di operato romanticone.]]
=== Il romanticone ===

Categoria tra le più irritanti e disprezzate, classico esempio di come si possa portare al massimo del suo significato l'espressione "[[a nessuno importa]]". Il suo ''modus operandi'' è tanto semplice quanto banale: si tratta semplicemente di scrivere un mucchietto di parole in uno stile più dolce di una cacata d'ape e più viscide di le interiora di pollo. Spesso e volentieri il lavoro del romanticone consiste in qualche orrendo versetto rimato o meno, arrovellato per anni nei meandri della propria mente e finalmente espresso con orgoglio sul muro della stazione delle corriere, orgoglio spento 1,8 minuti dopo il termine quando l'artista si rende conto di una scritta identica alla sua da un'altra parte, rivolta a qualcun altro e vecchia di 15 anni. Nondimeno, la soluzione dei più pigri ripiega su un semplice "ti amo", del quale assai raramente si capisce il destinatario, che può benissimo essere il proprio cane o la scabbia sull'inguine di un netturbino russo.
==== Sottocategorie ====
*'''Romanticone puccioso''': è un soggetto che farcisce le sue frasi con vezzeggiativi e dolcificanti come ''biscottina/o'', ''fragolina/o'', ''zuccherina/o'' e altre diabetici virtuosismi letterari. L'unica conseguenza di tale gesto è quella di far comparire i "bozzi di rabbia" sul collo in stile [[Homer Simpson]] a qualunque individuo dotato di un briciolo di buon senso.
*'''Autoromanticone''': caso veramente curioso: l'autoromanticone è un imbrattamuri che rivolge le lodi del proprio messaggio a sé stesso. Per quanto paradossale, può risultare addirittura un comportamento sensato, poiché le conseguenze riconducono all'ingelosimento della/del partner e all'aumento dell'autostima del creatore stesso.

=== Il predatore ===
[[File:Scritta di erotomane analfabeta.jpg|thumb|left]]
Forse la categoria più diffusa. Predilige per lo più i gabinetti degli autogrill e le toilette in generale, non disdegnando comunque qualsiasi superficie piatta. Il suo approccio tipico è la pretesa di sesso immediato sfrenato.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 20:52, 25 giu 2012

Template:Inc Lo stupido grafomane che imbratta i muri con scritte inutili delle quali a nessuno frega un tubo ma che è lo stesso convinto dell'importanza del suo gesto, detto anche imbrattamuri, è una curiosa sottospecie della comunità urbana che copre i muri cittadini, pareti, banchi, treni e cassette dello sciaquone con scritte inutili, patetiche e monotematiche, convinti di lasciare al prossimo un messaggio che verrà distrattamente letto e subito dimenticato. Non si dispongono di sufficienti dati scientifici utili a spiegare il comportamento di questo curioso soggetto di fattezze umanoidi, ma si può stimare con una buona approssimazione che il suo Q.I. sia inversamente proporzionale alle quantità di stronzate scritte.

NB

mai confondere un comune graffitaro da uno stupido grafomane: il primo evolve pastrocchi di natura egocentrica ma può non essere necessariamente dannoso (si pensi che colori vivaci possono attirare preziosi insetti impollinatori nella sterile città); il secondo è un fiero scarabocchiatore il cui scopo non è comprensibile se non da qualcuno dello stesso stampo ed è sempre dannoso (si pensi al peso inutile aggiunto all'edificio che può diminuire sensibilmente la resistenza meccanica alle calamità naturali).

Aspetti generali

Un comune imbrattamuri può facilmente passare inosservato agli occhi della comunità: sia egli o ella un serio lavoratore/lavoratrice, studioso/a o disadattato/a sociale avrà sempre e comunque quel briciolo di buon senso che gli permette di evocare il suo "estro" quando meno lo si spetti e perciò in una condizione solitaria (salvo eccezioni). Anche fisicamente l'analisi risulta alquanto difficoltosa e solo un approfondita indagine può evidenziare caratteri riconducibili quali l'ipertrofia muscolare del dorso della mano che tiene la bomboletta. In questo caso però può facilmente insorgere il dubbio grafomane o graffitaro?. Un metodo più attendibile attinge nel campo della psicologia e più precisamente nel ramo dell' "espressionalità occulta"[1]: si fa camminare il sospetto accanto a una lunga murata bene incrostata e si osservano eventuali reazioni: commenti del tipo bella fratello! o con la croce nel cuore, boss! ma anche spalancamento involontario delle palpebre e sfregamento nervoso delle mani sono segni quasi sicuri che il soggetto possa essere un imbrattamuri.

Strumenti di vandalismo

L'attrezzatura di un comune imbrattamuri varia a seconda dell'utente in questione: come già citato, questi soggetti conducono una vita normale, sono loro stessi apparentemente normali. Questo lo condurrà perciò a comporre con strumenti e tecniche che riflettono la sua depravata personalità, dai fini esteti e campioni di raffinatezza agli sbrigativi e grezzi plebei che privano sempre e comunque il loro operato del "tocco dell'artista". Dunque, ritornando agli armamenti di guerra, si potranno riscontrare:

  • bombolette spray, per i più pratici e per coloro che non badano più di tanto alla forma;
  • penne o matite, inadatte per muri ruvidi ma perfette per le stanze imbiancate;
  • pennarelli, come per le penne, ma più usati se il segno lo si vuole indelebile e inlavabile;
  • scolorina, un'esclusiva studentesca, facilmente grattabile;
  • acquerelli, per veri artisti ed elegantoni;
  • rossetto, utilizzato non necessariamente da sole femmine, è l'ultima risorsa in mancanza di meglio;
  • liquidi biologici, utilizzati non necessariamente da soli maschi, sono perfetti quando si vuole lasciare impressa, almeno per un po', la classica frase simpatica tipo

<Anonimo> è omosessuale. Anche sangue e sperma rientrano nella categoria.

  • solidi biologici, lascianti uno stampo simile al rossetto ma con un tocco di personalità in più;
  • cenere, per i poveracci, costretti a utilizzare mozziconi di sigarette e fiammiferi usati le quali capocchie dovranno essere ripetutamente abbrustolite;
  • oggetto qualsiasi appuntito, il terrore dei sedili dei pullman. Non è esattamente un'imbrattata, ma è 100 volte più micidiale.

Naturalmente la fantasia può fare benissimo da padrona e regalare combinazioni di strumenti e luoghi ai limiti della realtà. Tutto sta nel non farsi beccare...

Classificazione degli imbrattamuri

File:Scritte romantiche divertenti.png
Tipici esempi di operato romanticone.

Il romanticone

Categoria tra le più irritanti e disprezzate, classico esempio di come si possa portare al massimo del suo significato l'espressione "a nessuno importa". Il suo modus operandi è tanto semplice quanto banale: si tratta semplicemente di scrivere un mucchietto di parole in uno stile più dolce di una cacata d'ape e più viscide di le interiora di pollo. Spesso e volentieri il lavoro del romanticone consiste in qualche orrendo versetto rimato o meno, arrovellato per anni nei meandri della propria mente e finalmente espresso con orgoglio sul muro della stazione delle corriere, orgoglio spento 1,8 minuti dopo il termine quando l'artista si rende conto di una scritta identica alla sua da un'altra parte, rivolta a qualcun altro e vecchia di 15 anni. Nondimeno, la soluzione dei più pigri ripiega su un semplice "ti amo", del quale assai raramente si capisce il destinatario, che può benissimo essere il proprio cane o la scabbia sull'inguine di un netturbino russo.

Sottocategorie

  • Romanticone puccioso: è un soggetto che farcisce le sue frasi con vezzeggiativi e dolcificanti come biscottina/o, fragolina/o, zuccherina/o e altre diabetici virtuosismi letterari. L'unica conseguenza di tale gesto è quella di far comparire i "bozzi di rabbia" sul collo in stile Homer Simpson a qualunque individuo dotato di un briciolo di buon senso.
  • Autoromanticone: caso veramente curioso: l'autoromanticone è un imbrattamuri che rivolge le lodi del proprio messaggio a sé stesso. Per quanto paradossale, può risultare addirittura un comportamento sensato, poiché le conseguenze riconducono all'ingelosimento della/del partner e all'aumento dell'autostima del creatore stesso.

Il predatore

Forse la categoria più diffusa. Predilige per lo più i gabinetti degli autogrill e le toilette in generale, non disdegnando comunque qualsiasi superficie piatta. Il suo approccio tipico è la pretesa di sesso immediato sfrenato.

Note

  1. ^ e magari una cosa del genere esiste sul serio.