Stadio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.28.151.144 (discussione), riportata alla versione precedente di NonciclopediaForPresident)
(in ampliamento-rifacimento)
Riga 12: Riga 12:




Lo stadio è composto generalmente per l'80% da [[Ultrà|ultras scatenati]] e il 15% da [[Ultrà|ultras scatenati]]. Del restante 5% fanno parte gli [[Ultrà|ultras scatenati]].
Lo stadio è composto generalmente per l'80% da [[Ultrà|ultras scatenati]] e il 15% da [[Ultrà|ultras scatenati]]. Del restante 5% fanno parte gli [[Ultrà|ultras scatenati]]. Noi ora parleremo più approfonditamente dello stadio di [[calcio]] perché sia da esempio per tutti gli altri.


== Situazioni tipiche ==
== Situazioni tipiche ==
=== L'entrata ===
Entrare allo stadio è una cosa tra le più difficili e tra le più facili allo stesso tempo. Dopo infatti aver aspettato le canoniche sette ore fuori dai cancelli, ci si può dirigere tranquillamente all'interno della struttura. E i controlli? Ah, il lato facile di cui si parlava prima è proprio questo. Si può entrare con le tasche piene di bombe a mano, pistole, fucili di grosso calibro, non c'è problema, tanto l'unica cosa che vanno a guardare i controllori è se ci sono bottiglie d'acqua, data la loro potenziale pericolosità. Ancora meglio è portare con sé dei ragazzi: è matematicamente certo che, anche se questi camminassero con la pistola in mano, gli stewart controlleranno sempre e solo il padre, in cerca delle famose bottigliette d'acqua, che tanto sangue spargono al giorno d'oggi.

=== Partita ===
Le partite sono un susseguirsi di eventi prevedibili e certi più della vittoria del vostro cuginetto antipatico a [[tombola]]. Quando la squadra di casa entra in campo bisogna applaudire, quando lo fa la squadra avversaria bisogna fischiare, quando lo fanno entrambe bisogna applaudire e fischiare insieme.

Quando poi un giocatore della squadra di casa subisce fallo, tutto lo stadio si alza a protestare. Se l'arbitro lascia correre, lo insultano perché avrebbe dovuto fischiare; se fischia, avrebbe dovuto ammonire l'altro giocatore; se lo ammonisce avrebbe dovuto espellerlo; se lo espelle avrebbe dovuto espellerlo prima.


{{Dialogo2|[[Tifoso]] 1|Posso sedermi qui?|[[Tifoso]] 2|Certo, siediti pure! A proposito, oggi noi ultras andiamo a [[Trigoria]] a contestare, così facciamo alzare il [[culo]] alla polizia una buona volta. Vuoi venire anche tu?}}
{{Dialogo2|[[Tifoso]] 1|Posso sedermi qui?|[[Tifoso]] 2|Certo, siediti pure! A proposito, oggi noi ultras andiamo a [[Trigoria]] a contestare, così facciamo alzare il [[culo]] alla polizia una buona volta. Vuoi venire anche tu?}}
{{Dialogo2|[[Tifoso]] 1|Veramente... io sono della [[Lazio]]|[[Tifoso]] 2|Cosa? Vattene subito! Porco! Infedele!}}
{{Dialogo2|[[Tifoso]] 1|Veramente... io sono della [[Lazio]]|[[Tifoso]] 2|Cosa? Vattene subito! Porco! Infedele!}}




{{Dialogo2|Controllori|Avete bottiglie d'acqua nella vostra borsa?|Uomo ai controlli prima di entrare allo stadio|No, tranquilli, solo pistole!}}
{{Dialogo2|Uomo ai controlli prima di entrare allo stadio|Pistola? Ma nooo, cosa dite, è solo una banana con qualche malformazione! Sapete, vado pazzo per le banane malformate!|I controllori in risposta|Ah, se è così ci fidiamo. E noi che abbiamo dubitato di lei! Vada pure e ci scusi tanto, omaggi, ossequi a lei e alla sua signora!}}


== Stadi per altri sport ==
== Stadi per altri sport ==
Generalmente negli altri sport persiste l'usanza di guardare l'incontro passivamente. Ma entro il 2020, grazie all'introduzione di nuove armi da fuoco, si conta che verranno modernizzati anch'essi.
Generalmente negli altri sport persiste l'usanza di guardare l'incontro passivamente. Ma entro il 2020, grazie all'introduzione di nuove armi da fuoco, si conta di modernizzare anch'essi.


[[Categoria:calcio]]
[[Categoria:calcio]]