Spirito Santo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:berlu.jpg|frame|Una delle tre rappresentazioni dello [[SS|Spirito Santo]]]]
Lo '''Spirito Santo''' è una entità metafisica che ha causato duri scontri nel [[Medioevo]] tanto da determinare uno scisma in due parti della società italiana.
 
Lo '''Spirito Santo''' è una entità metafisica che ha causato duri scontri nel [[Medioevo]] tanto da determinare uno scisma in due parti della società [[Italia|italiana]].
Esso è uno e trino e suino (uno et trino et sus domesticus) ed è presente ovunque nella vita degli umani, soprattutto in televisione e su tutta la stampa italica e internazionale.
 
Esso è uno e trino e suino (uno et trino et sus domesticus) ed è presente ovunque nella vita degli [[uomo|umani]], soprattutto in televisione e su tutta la stampa italica e internazionale.
Ultimamente si ritiene che anche [[Napoleone]] sia esso stesso una delle rappresentazioni dello S. S.
 
Ultimamente si ritiene che anche [[Napoleone]] sia esso stesso una delle rappresentazioni dello S. S.
 
La terza rappresentazione rimane ancora avvolta dal più scuro mistero.
 
'''"[[FORZA ITALIA]] si è creata per intercessione dello [[SS]]S.S."
 
'''"[[FORZA ITALIA]] si è creata per intercessione dello [[SS]]"
 
Don [[Gianni Baget Bozzo|Baget Bozzo]]'''
 
 
 
'''[[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] telefona a casa per parlare col figlio'''
 
maggiordomoMaggiordomo: "E'È occupato, sta [[preghiera|pregando]]."<br>
Berlusconi: "Chiamo più tardi."<br>
 
secondaSeconda telefonata<br>
 
maggiordomoMaggiordomo: "Sta ancora pregando."<br>
Berlusconi: "Richiamo dopo."<br>
 
terzaTerza telefonata<br>
 
maggiordomoMaggiordomo: "E'È sempre impegnato a pregare."<br>
Berlusconi: "Richiamo più tardi."<br>
 
altraAltra telefonata<br>
 
maggiordomoMaggiordomo: "Non ha ancora terminato di pregare."<br>
Berlusconi: "Chiamo fra un po'."<br>
 
ennesimaEnnesima telefonata<br>
 
maggiordomoMaggiordomo: "E'È tuttora impegnato nella [[preghiera]]."<br>
Berlusconi: "Ma non sta pregando, sta dicendo messa!"<br>
<br>
 
[[categoria:Chiesa]]

Versione delle 18:40, 8 set 2006

File:Berlu.jpg
Una delle tre rappresentazioni dello Spirito Santo

Lo Spirito Santo è una entità metafisica che ha causato duri scontri nel Medioevo tanto da determinare uno scisma in due parti della società italiana.

Esso è uno e trino e suino (uno et trino et sus domesticus) ed è presente ovunque nella vita degli umani, soprattutto in televisione e su tutta la stampa italica e internazionale.

Ultimamente si ritiene che anche Napoleone sia esso stesso una delle rappresentazioni dello S.S.

La terza rappresentazione rimane ancora avvolta dal più scuro mistero.

"FORZA ITALIA si è creata per intercessione dello S.S."

Don Baget Bozzo

Berlusconi telefona a casa per parlare col figlio

Maggiordomo: "È occupato, sta pregando."
Berlusconi: "Chiamo più tardi."

Seconda telefonata

Maggiordomo: "Sta ancora pregando."
Berlusconi: "Richiamo dopo."

Terza telefonata

Maggiordomo: "È sempre impegnato a pregare."
Berlusconi: "Richiamo più tardi."

Altra telefonata

Maggiordomo: "Non ha ancora terminato di pregare."
Berlusconi: "Chiamo fra un po'."

Ennesima telefonata

Maggiordomo: "È tuttora impegnato nella preghiera."
Berlusconi: "Ma non sta pregando, sta dicendo messa!"