Isernia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
Ad Isernia esiste solo una tipologia di occupazione: il posto statale.
 
L'82% della forza lavoro attiva lavora nella pubblica amministrazione mentre il restante 18% sono [[Zingaro|zingari]]. Non a caso ad Isernia, la piazza della stazione è anche detta Piazzapiazza Rom in onore di questa comunità talmente integrata e presente che vive in un quartiere tutto suo dove lo stato italiano non ha potere: il famigerato San Lazzaro Bronx.
 
Isernia è organizzata in 3 grandi zone ([[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] diceva: ''Æsernia est omnis divisa in partes tres'', Isernia è divisa in tre parti):
*Il '''centro storico''', disabitato e frequentato soprattutto da nottambuli alcolizzati.
*La '''parte nuova''', zona vip frequentata da [[Fighetto|fighetti]] e [[Gente come te|sfigati]].
*'''San Lazzaro Bronx''', densamente popolata da rom e [[Truzzo|tamarri]].
 
Ai confini della città si estende la zona denominata "Le Piane", alcuni coraggiosi vanno lì a correre, non sapendo che sia una zona più vasta e fitta di alberi dell'Amazzonia. Recentemente, gli abitanti (che sarebbe meglio chiamare abipochi visto che non ci abita quasi nessuno) hanno chiesto l'indipendenza dal pianeta Terra.
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione