Castlevania (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit2|I'm just a sweet transvestite, from transexual Castlevaniaaaa...|[[Tim Curry]] mentre canta la sigla del gioco.}}
 
{{Cit2|Questa è la Morte... la Morte, la Morte... ha cercato di colpirmi, undici volte. Ma non è mai riuscita a prendermi; perchèperché sono stato, '''io''', più forte della Morte...|[[Richard Benson|Richard Belmont]] commenta il suo scontro con il Tristo Mietitore.}}
 
{{Cit2|Oh sì, Belmont, fammi assaggiare la tua {{u|lunga}} frusta...|Carmilla in modalità [[ninfomane]].}}
Riga 33:
 
;'''Castlevania II: Simon's Quest'''
L'originalità inizia a sprecarsi già qui, in quanto Simon scopre che se non si inceneriscono tutte le ossa di Vlad si torna punto a capo, così deve farsi tutto il giro del mondo a fare il cacciatore di tombe. La trama è stata così coinvolgente e ispiratrice da essere riutilizzata nel secondo capitolo della serie di [[Sly (serie)|Sly]], e ha fatto meritare al gioco una bella recensione dell'[[Angry Video Game Nerd]], con tanto di lancio finale della cartuccia del NES fuori dalla finestra.
 
;'''Castlevania III: Dracula's Curse'''
Tempo di un bel [[flashback]] provvidenziale per mostrare una delle tante morti di Dracula che si sa già, saranno completamente inutili. Dal momento che ai tempi il povero Simon non era nemmeno uno [[spermatozoo]], il testimone dei Belmont passa al saggio Trevor, il quale usa più saggiamente il suo [[cervello]] e invece di caricare a testa bassa il castello di Vlad, decide di allearsi con una sorta di [[circo]] ambulante che però gli è fondamentale per completare la sua missione. Se solo avesse saputo cosa sarebbe toccato ai suoi discendenti, forse Trevor avrebbe chiesto in anticipo la [[pensione]] da cacciatore di vampiri.
 
;'''Castlevania: Rondo of Blood'''
Stavolta tocca al giovane rampollo Richter l'[[eredità]] dei Belmont e l'ennesima scaramuccia con il conte; lungo la [[strada]], lo sbarbatello caccia-vampiri libera qualche giovane donzella in pericolo anonima e infine fa affondare il castello di Vlad in mare, sperando di aver posto una fine alla serie. Il poveretto non immaginava il potere dei produttori della Konami...
 
;'''Castlevania: Symphony of the Night'''
Dopo qualche annetto di riposo, un arzillo Alucard che stava visitando le rovine del castello del padre per scattare qualche [[foto]] ricordo, scopre che nel frattempo [[Ingegner Cane|un prorompente architetto]] stava operando per ricostruire il [[tutto]] e già che c'era resuscitare il proprietario; tocca quindi a Dracula jr salvare stavolta il mondo, già che c'è liberando nel processo Richter a cui è stato fatto un provvidenziale [[lavaggio del cervello]] per dare più sapore alla trama.
 
Una volta sistemati i casini e aver quotato anche un pezzo del [[Vangelo]] per apparire più figo, Alucard da bravo personaggio tenebroso sparisce verso l'orizzonte, ad espiare la sua presunta maledizione.
Riga 57:
 
;'''Castlevania: Legacy of Darkness'''
Altro titolo per Nintendo 64, ma in questo caso i produttori usarono un po' più di forza nello spremere il [[cervello]], creando qualcosina di differente: primo, il protagonista, tale Cornell è un dannato [[lupo mannaro]], e secondo, deve salvare sua sorella senza necessariamente dover salvare il mondo da Dracula, e terzo, possiede un rivale degno di questo nome che farebbe defecare nei pantaloni dalla paura perfino [[Vergil]].
 
I due ovviamente si tirano quante più scazzottate possibili e sopra le righe la trama possa consentire, ma finalmente il protagonista ne emerge vincitore, regalando finalmente al giocatore un'esperienza nuova. Tuttavia i produttori rimediarono subito dichiarando il gioco non canonico.
Riga 112:
Richter in teoria avrebbe solo 16 anni, ma sfiga vuole che la [[topa]] scelta da Vlad durante la sua puntuale resurrezione sia proprio la promessa morosa del virgulto Belmont. Grosso errore.
 
Richter, imbracciando la [[frusta]] di famiglia, parte per sconfiggere il Conte e salvare la sua bella, ma come unico risultato ottiene uno [[stupro mentale]] ad opera del leccapiedi personale di Dracula, cosa che lo costringe a diventare un cattivo minore, giusto in tempo perché Alucard arrivi a rimetterlo in sesto a spadate.
 
*''Scontri con Vlad:'' 1792, 1798.
Riga 118:
 
;'''Juste Belmont'''
Il Belmont dimenticato da tutto e tutti, nonostante debba essere il più importante: difatti è sia nipote di Simon chesia padre di Richter, ma sembra che come punto nevralgico [[A nessuno importa|a nessuno importi]] di Juste, il quale semplicemente va al castello del conte ed effettua la sua uccisione di turno, rapida e pulita. Morirà qualche anno dopo per [[depressione]] post-vita solitaria.
 
*''Scontri con Vlad:'' 1870
Riga 125:
;'''Julius Belmont'''
[[File:Toad_in_Castlevania.jpg|left|thumb|250 px|Ups, il Belmont di turno avrà degli straordinari da fare oggi...]]
Il più recente esponente Belmont, vivente dell'età moderna e per questo ben più agevolato nello sconfiggere il conte, il quale dopo il [[1999]] si è rotto le [[palle]] e ha semplicemente preferito lasciar perdere la resurrezione a manetta, per optare invece nella [[reincarnazione]]. Difatti, giusto qualche anno dopo, Julius scopre che Vlad ha pensato bene di reincarnarsi nella versione maschile di [[Rei Ayanami]], e pertanto si impegna nel voler squartare anche lui, tuttavia senza ottimi risultati.
 
*''Scontri con Vlad:'' 1999, 2035, 2036
Riga 156:
 
;'''Grant Danasty'''
Ex-[[ladro]] professionista, il suo colpo più grande era stato rubare i poteri all'[[Uomo Ragno]] per arrampicarsi in ogni posto possibili, ma sfortunatamente incappò in un bagno per ragazze posto al 50° piano di un palazzo, e, venendo scoperto, si fece un bel volo fino a terra. Un [[necromante]] che passava di lì per caso ebbe la brillante idea di zombificare il deceduto Grant, ma anche Trevor stava passando di lì per caso, pertanto fu il Belmont ad appropriarsi del ladro zombie, facendolo divenire il suo primo schiavetto personale.
 
Con il passare degli anni, Grant ha preferito rubare i poteri dalla serie di [[Kingdom Hearts]]: difatti ora combatte con i chakram di [[Axel (Kingdom Hearts)|Axel]] e il suo super-attacco è lo stesso di [[Xemnas]]. L'originalità fatta zombie.
Riga 172:
;'''John Morris'''
[[File:Jonathan_Morris.gif|left|thumb|250 px|La virilità fatta persona.]]
Cugino americano dei Belmont, occasionalmente lui e la sua allegra famigliola hanno dato una mano usando la leggendaria frusta ammazzavampiri che tutto squarta; sfortunatamente, essendo del nuovo continente, la cosa tende a far dire alla gente intorno di aver visto [[Indiana Jones]] girare a caso per ammazzare vampiri. I Morris non si sono mai proccupati di ciò, anche se sono andati in [[pensione]] giusto giusto dopo un paio di generazioni di duro lavoro.
 
;'''Eric Lecarde'''
Riga 178:
 
;'''Cornell'''
Lo stiloso [[lupo mannaro]] protagonista del secondo titolo per Nintendo 64, si lascia coinvolgere in tutto il casino in quanto sua [[sorella]] guardacaso era la vittima di turno del conte, e in giro non c'erano al momento Belmont freschi di frusta. Così tocca a Cornell snudare gli artigli e andare in giro per il castello di Vlad sgozzando a destra e a manca.
 
Dovrebbe avere anche un rivale, una specie di [[chimera]] di nome Ortega, ma è comparso così poco che se ne dubita perfino l'esistenza.
Riga 186:
 
;'''Aeon'''
Custode teoricamente immortale del [[tempo]], è colpa sua se gli altri personaggi del picchiaduro Judgment si trovano invischiati l'un l'altro a pestarsi bellamente a vicenda. Ciononostante, questo personaggio riesce sempre a mantenere perfettamente un'aura di classe e stile che farebbero impallidire [[Enzo Miccio]]. Perché? Perché ha un [[monocolo]], e un' orologio a cipolla, e questo sicuramente fa figo.
 
Non basta? Ha anche l'aspetto di un personaggio di [[Kuroshitsuji]] in un gioco dove tutti somigliano ai personaggi di [[Death Note]], e questo lo porta ancora più avanti. Peccato solo che la sua storia sia ancora più vaga di quella di [[Trunks]] del futuro...
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione