Keanu Reeves: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 1654756 di 79.0.122.65 (discussione)
(Annullata la modifica 1654755 di 79.0.122.65 (discussione))
(Annullata la modifica 1654756 di 79.0.122.65 (discussione))
Riga 3:
{{Cit|Non è stato facile lavorare con lui. Mi ritrovavo costantemente le sue mani addosso, e la scena del bacio è stata particolarmente umiliante... tutto quel succhiare e sbavare...|[[Al Pacino]]}}
'''Keanu Charles Reeves''' (luogo e data di nascita incerti) è la comparsa meglio pagata della storia del cinema. Per [[Laurence Fishburne]], Reeves è soprattutto l'Eletto, ma ha francamente rotto i [[coglioni]] con questa storia.
 
== Biografia ==
=== L'annoso problema delle nascite ===
[[File:Keanu Reeves Bambino.jpg|left|120px|thumb|La sorellina di Keanu... No, aspetta, è proprio LUI!]]
L'esatta nazionalità di Keanu Reeves è tuttora oggetto di contestazioni nel mondo accademico, soprattutto a causa del pallino dei suoi genitori di accoppiarsi e generare pargoli in ogni angolo del mondo al fine di entrare nel [[Guinness dei primati]].<br />
Andiamo con ordine. Suo padre, Pierre Woomera Toshi Reeves è un proctologo di origine franco-australo-nippo-americana, mentre la madre Simona Beri-Beri Kalippa Wüngerstracht è una fotomodella prussiana di origine italo-congo-finlandese.
Keanu Reeves viene concepito in occasione di una sessione fotografica di [[Oliviero Toscani]] per la campagna [[Benetton]] (non è chiaro se prima, dopo o durante); la paternità dell'attore verrà poi attribuita a Mr. Reeves senior per semplicità, ma non è possibile escludere che in realtà appartenga a uno dei 42 aitanti modelli di tutti i colori presenti sul set (compresi cavalli e bambinetti); qualcuno insinua che Reeves debba i suoi geni arlecchini a <i>tutti</i> gli aitanti modelli, ma questo appare in contrasto con tutto ciò che sappiamo in materia di fecondazione e penetrazione multipla.
Per incasinare ulteriormente le cose, l'attore vede la luce attorno alla mezzanotte del [[29 febbraio]] [[1964]] nel gabinetto del volo 473 Seattle-Tokyo, mentre stava sorvolando acque internazionali all'altezza del [[Linea internazionale del cambio di data|180° meridiano]], proprio mentre la [[Cina]] adottava il calendario gregoriano, abbandonando il computo degli anni con gli animaletti e i nomi buffi. Un incubo geo-temporale.<br />
Anche senza che sia necessario citare il passato di tossicodipendenza dei genitori (oops!), è facile capire come, in pratica, nessuno sa quando Reeves sia nato, né quale razza riportare sui suoi documenti, né in quale nazione abbia visto la luce; non meraviglia quindi che nessun paese si sia arrischiato a concedergli la nazionalità, e che l'attore continui a rispondere alle domande con un elusivo "sono canadese", mai smentito dalle autorità.
[[File:Keanu_Reeves_Capellone.jpg|right|140px|thumb|Ah, l'afrore di ascelle sudate negli spogliatoi di prima mattina!]]
=== Gioventù ===
Keanu Reeves passa un'infanzia tutto sommato normale a base di merendine, [[Nintendo]], pippe nel bagno e appostamenti negli spogliatoi dei palazzetti di [[hockey su ghiaccio]]. Da grandicello impara anche ad andare in moto senza le rotelline e a suonare cover [[grunge]] di [[Mc Hammer]] con la sua garage band "Everyone's Ugly Except Me". Praticamente non fa altro per 20 anni, finché viene rapito dai robot e sfruttato come pila umana ad alto rendimento. Un bel progresso, non c'è che dire.
 
== Carriera ==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione