Scene Queen: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
*Corone di paillettes nei capelli. Una vera scene queen non può uscire il pomeriggio senza la coroncina nei capelli.
*[[Hello Kitty]] ovunque
*Carriole di trucco nero sugli occhi con doppia funzione: far risaltare l'effetto delle lenti colorate (a scelta azzurre o azzurre) e fungere da pista visiva grazie al prolungamento lungo il naso, per indirizzare meglio la vista.
*Portare vari falli in miniatura usati come collanine come ciucci nelle foto.
 
 
Line 49 ⟶ 50:
---
===Origini della specie===
La prima Scìn Quìn nacque in '''Svervegia''' dall'incrocio tra un [[My Little Pony]] e una [[prostituta]] localedi classe. Non potendosi occupare della bambina (o più probabilmente essendosi resa conto dello scempio che aveva creato), la madre decise di darla in pasto ad un simpatico leone della savana che, però, credendola indigesta, preferì allevarla, trasmettendole così una fervida passione per le '''criniere''', com'è possibile intuire ancora oggi osservando la capigliatura delle cosiddette Scene.
 
Un'altro importante elemento che determinò lo sviluppo della prima Sceen Queen era il suo [[daltonismo]]. Essa era infatti incapace di distinguere, e quindi anche di abbinare decentemente, i colori, dando così vita a orribili accostamenti che provocarono la perdita parziale o totale della vista a gran parte del branco.
Line 66 ⟶ 67:
==Comunicazione e ritrovo==
 
Le odierne scene queen non sono nate per strada anche senonostante ci vivonovivano e abbiano appreso "gli insegnamenti di essa".
 
Esse sono nate e si ritrovano ancora su siti di community come [[Myspace]] o [[Netlog]] passando intere giornate a scambiarsi commenti sulle foto e mandando messaggi nella homepage di insulto alle categorie tamarre.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione