Utente:Malaugurio/Mudbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
[[Immagine:ContatoreGasSacof.jpg‎|right|thumb|De André era un cantautore genovese. Tuttavia qui è raffigurato un contatore genovese.]]
[[Immagine:De_andre_emo.jpg|right|thumb|Costui con i capelli così alla moda potrebbe benissimo essere confuso con Pedro dei [[Finley]], ma se guardiamo con attenzione scopriamo che si tratta di De André, anche perchè Pedro dice "NO" al fumo e alle [[droga|droghe]].]]
{{citazione|Non devi giocare, con gli svizzeri nel bosco...||Fabrizio De André, avendo imparato a sue spese che non bisogna fidarsi mai degli svizzeri, soprattutto nei boschi|}}
{{citazione|Egli fu molto buono nel tradurre '''mie''' canzoni, non lo è stato lui?|Bob Dylan|Bob Dylan|Fabrizio De André}}
{{citazione|Non avrai altro Dio all'infuori di me|Fabrizio De André|Fabrizio De André|modestia}}
{{citazione|C'é un bambino che sale un cancello<br>
ruba ciliege e piume d'uccello<br>
tira sassate non ha dolori<br>
volta la carta c'è il fante di cuori.<br>
Il fante di cuori che è un fuoco di paglia<br>
volta la carta il gallo ti sveglia|Fabrizio De André|Fabrizio De André|trip lisergico}}
{{citazione|È lo Julio Iglesias dei poveri.|Massimo Bubola|Massimo Bubbola|Fabrizio De André}}
{{citazione|E aveva un solco lungo il viso, come una specie di sorriso|Fabrizio De André|Fabrizio De André|Joker}}
{{citazione|Chi?|George Brassens|George Brassens|Fabrizio De André}}
 
 
 
Fabbrizio De André (<math>n;n<math>n\in\mathbb{N}\!</math> dal momento che ''visse solo un giorno, come le rose'') nasce in una ricca villa borghese dei sobborghi di [[Genova]]. Questo gli ha permesso di non avere un cazzo da fare per tutta la vita e quindi diventare cantautore e [[poeta]] italiano.
 
Fabbrizio De André (<math>n;n</math> t.c. <math>n\in\mathbb{N}\!</math> dal momento che ''visse solo un giorno, come le rose'') nasce in una ricca villa borghese dei sobborghi di [[Genova]]. Questo gli ha permesso di non avere un cazzo da fare per tutta la vita e quindi diventare cantautore e [[poeta]] italiano.
 
 
Line 79 ⟶ 89:
 
===Panico! Il nostro eroe rapito dai [[biddai]]..===
Le cose in Sardegna andavano per il meglio.Dopo Laaver investito denaro ed affetti, la famiglia De andré se la spassa, vivendo di feste a Portobello di Gallura tra i ghetti per ricchi della costa nord. È il periodo che [[Paolo VI]] aveva tirato fuori la faccenda degli [[esorcismi]], ma ad una festa particolarmente noiosa De Andrè perde la testa: prende una sbornia colossale, insulta tutti i presenti, fa a botte con Massimo Bubola, chiava la piccola Luvi, sodomizza il piccolo Cristiano, si prende un'altra sbornia e torna a casa. Il giorno dopo però, i piccoli Cristiano, Luvi e Massimo Bubola, ancora sudati e appiccicaticci, non troveranno la loro [[mamma]] e il loro [[papà]]: i biddai li avevano rapiti!!!!!
 
Inizialmente i coniugi De André erano stati semplicemente scambiati per due biddai ubriachi, sarà la loro brutta abitudine di bruciare banconote da centomila lire per accendersi le sigarette a tradirli.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione