Topolino (fumetto): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎Lavoro: leggibilità
(→‎Lavoro: extra e fix)
(→‎Lavoro: leggibilità)
Riga 62:
 
=== Lavoro ===
Il [[lavoro]] non esiste. O, almeno, non per i protagonisti. Infatti molti dei personaggi principali (Paperino, Paperina, Pippo, Topolino, Minni, Clarabella, Gastone, Paperoga, Brigitta e via dicendo) sono tutti disoccupati sin da quando sono usciti da scuola: fanno rara eccezione l'imprenditore [[Paperon de' Paperoni]], maniaco del lavoro con punte di malattia mentale, gli inventori (????) [[Orazio Cavezza]] ede [[Archimede Pitagorico]], l'agente pubblicitario [[Paperina]] e la riparatrice di cellulari [[Minni]]. Nonostante ciò, essi dispongono a proprio piacimento di un'abitazione a due o tre piani con tutti i migliori comfort. Vien da pensare un po' al [[Il Grande Fratello|Grande Fratello]], insomma.
 
In particolare [[Paperino]], anche se ha una marea di debiti, non ha un'occupazione che sia fissa per più di tre giorni ed è universalmente noto come il papero più sfortunato del mondo, può tranquillamente trascorrere le giornate disteso sull'amaca del suo giardino privato o, in alternativa, sulla poltrona. E ha anche il tempo e il denaro di far costruire un rifugio segreto nel sottosuolo della sua cantina.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione