Topolino (fumetto): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 95.236.12.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.236.12.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 89:
[[File:Pippo.gif|right|thumb|200px|Pippo è rimasto l'unico difensore del [[comunismo|marxismo]] dopo la scomparsa della Sinistra Arcobaleno dal Parlamento.]]
[[Pippo]] è la tipica figura che viene affiancata al protagonista per esaltarne le doti positive: Pippo, infatti, è il tipico esempio di ritardato mentale afflitto da insuperabili problemi psicologici, ma Topolino se la fa con lui appunto per mettersi in bella mostra. Anche Pippo è perennemente impegnato nella lucrosa attività denominata [[disoccupazione]], ma, sprovvisto com'è di [[figa]], è costretto ad appagarsi con [[pippa|altri tipi di svago]], come suggerito dal nome.
La cosa più incredibile però, è che avrebbe un figlio e un nipote, probabilbente nati da rapporti casuali il primo con Pluto, e il secondo con sua sorella,ovviamente inesistente come quella di Paperino, il quale è stato per le leggi dell'universo di Topolino affidato allo zio/padre.
Il figlio si chiama Max ed appare escluivamente nei cartoni animati in una storia su cento mentre il nipote Gilberto esclusivamente nel fumetto con la stessa frequenza. Da notare che Max è un drogato che non fa altro tutto il giorno se non bucarsi e andare in giro con la skate, mentre Gilberto è un nerd sfigato e tuttologo, l'equivalente di Pico a Topolinia con la differenza che [[A nessuno importa|non se lo caga nessuno]]
 
==== Indiana Pipps ====
Line 112 ⟶ 110:
 
==== Gambadilegno ====
Pietro Gambadilegno, così chiamato per la celebre durezza della sua [[pene|terza gamba]], è il classico criminalotto da quattro soldi comparso così dal nulla per poter continuare a venerare le imprese di Topolino. Egli, a seconda della puntata, può essere un mariuolo immigrato da quatto soldi o il più temuto criminale della città: tale discrepanza di importanza data a Pietro è dovuto al diverso livello di [[droghe]] assunte dai disegnatori. Celebre la puntata in cui Pietro ci dà un'utilissima informazione sul funzionale sistema giudiziario topolinese: egli afferma, infatti, di essere stato condannato per circa novemila volte. Ipotizzando che egli abbia 42 anni, e che quindi dai 12 anni in poi sia stato ripetutamente imprigionato, egli conta un ritmo di 300 condanne all'anno, e quindi di 5 ogni sei giorni. Roba da far paura anche al [[Berlusconi|Silvio]] dei [[2013|tempi migliori]]. La sua situazione sentimentale inoltre lascia parecchi dubbi, in quanto nel fumetto sembra fidanzato a una gatta obesa come lui di nome Trudy, e i due non avrebbero figli. In un film però appare un figlio di nome PJ mentre la moglie scompare, e in un cortometraggio natalizio Pietro è sposato a una [[gnocca]] dai capelli rossi e i due avrebbero una figlia di tre o quattro anni. Dopo molte ipotesi sulla vicenda, quella più accreditata sarebbe che Pietro sia un [[pedofilo]] che conosce per caso PJ, un ragazzo maniaco, e instaura una relazione con lui, che lo chiama papà per via di un loro ricorrente gichetto erotico. Dopodichè PJ, al fine di conoscere nuove soglie di godimento cambi sesso e si faccia una liposuzione, sposando e facendosi subito dopo ingravidare da Gambadilegno che però essendo [[pedofilo]] perde in fretta il desiderio sessuale verso la moglie, che dopo qualche anno in preda alla depressione uccide la figlia e si lascia andare fisicamente,diventando una balena.
 
==== Macchia Nera ====
 
{{cit|Che c**** fai coglione?? Uccidilo subito! |Chiunque leggendo una storia con Macchia Nera}}
 
Macchia Nera, soprannominato così per via di una rara malattia che rende il suo sperma di quel colore, è un altro personaggio dello spessore di Gambadilegno, con la differenza che nei suoi piani diabolici riscirà sempre a catturare [[Topolino]] e cercherà di ucciderlo, ma per ragioni ignote invece di spararli in testa preferirà costringerlo con essa a entrare in un marchingegno a tempo che lo ucciderà in una o più ore, e come se non bastasse, invece di controllare che tutto vada per il verso giusto e che l'odiato topo faccia una morte orribile, se ne va per compiere l'ultima fase del suo piano, salvo poi venire arrestato dalla polizia chiamata da [[Topolino]], che gli illustrerà la fuga impossibile alla [[McGyver]], tra le urla di disperazione dei lettori sopra ai nove anni.
 
=== Paperi e co. ===
Line 124 ⟶ 116:
{{vedianche|Paperino}}
[[File:Paperinik 1.jpg|right|thumb|200px|Paperino nella sua seconda vita da pusher dei [[teletubbies]]]]
[[Paperino]] è una figura semi-leggendaria che, secondo gli autori, rappresenta l'uomo medio con tutti i suoi difetti (dicasi [[Fantozzi]]). Infatti quale uomo, pur essendo perennemente disoccupato, pigro e traviato da numerosi traumi infantili al convento, non può disporre di una casa di tre piani con tanto di giardino, amaca e rifugio segreto per le attività notturne sotto la falsa identità di Paperinik, invenzione sadomaso di Paperino, e non pagare tasse? Così, alla faccia del Darfur, Paperino vive di anni di contributi di ignoti destinati alla presunta creatura più sfortunata del mondo. Per il resto Paperino, separatosi dal corpo di Topolino durante una costosa operazione di [[trans|cambio di sesso]], è l'unico papero al mondo capace di sopportare contemporaneamente piaghe sociali come [[Paperina]], [[Gastone]], [[Paperone]], [[Paperoga]] e i nipotini tutti contemporaneamente.
===== Paperinik =====
{{vedianche|Paperinik}}
Line 171 ⟶ 163:
{{vedianche|Gastone Paperone}}
[[File:Gastone Paperone.gif|right|thumb|200px|Gastone mostra la sua passione per le [[erba|graminacee]].]]
[[Gastone Paperone]], padre di [[Fernando Alonso]], è la persona sul quale il sindaco di Paperopoli indirizza l'odio dei cittadini per avere qualcuno su cui sfogarsi. Ogni singolo cittadino paperopolese, assieme a nugoli di [[fun]] dell'albo, vorrebbe vedere sbranare da un cane rabbioso il cadavere decomposto di Gastone buttato alla meglio su una pietra appuntita in riva a un fiume impetuoso (stranamente,però, tutte le volte che Paperino lo mena viene multato), ma Gastone, alla faccia loro, continua a campare di vincite alla lotteria e al [[Gratta e vinci]], oltre che ad anni di pensione (vinta alla lotteria). Gastone, ex [[brigate rosse|br]] e militante della [[Sinistra Arcobaleno]], distribuisce merce ai compagni dell'Arcobaleno che investe in festini privati a luci rosse. Ospite fissa è [[Paperina]].
 
==== Qui, Quo e Qua ====
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione