L'esorcista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
La storia si divide in quattro diversi filoni narrativi, che arriveranno a congiungersi solo alla fine, dopo sette ore di proiezione in perfetto stile [[La corazzata Potëmkin|corazzata Potëmkin]].
 
'''PRIMO FILONE:''' padre Merrin è un sacerdote ottuagenario, proveniente da una famiglia di rispettabilissimi esorcisti (suo nipote è [[Constantine]], suo cugino acquisito è Milingo, suo [[padre]] è [[Mazinga]]). All'inizio del film lo vediamo mentre ispeziona l'[[Iraq]] per conto di [[George W. Bush|Giorgio Cespuglio]], alla ricerca di alcune armi di distruzione di massa. Improvvisamente, alla visione di due coyote che si azzuffano e di una scultura erotica assiro-napoletana, viene colto da un ictus e rispedito in patria. Come se non bastasse, viene accusato di [[pedofilia]] da 265 famiglie, la sua squadra di [[calcio]] perde in casa cpncon la Caivanese e all'aeroporto gli rubano la valigia. TornaPadre Merrin torna quindi a casa lievementepiuttosto [[Ira repressa|su di giriincazzato]]. PerPerciò per liberarsi dallo stress si inventa perciò un nuovo, ingegnosoentusiasmante hobbypassatempo: suonare a tutti iai campanelli della città pere poi scappare a perdifiato. Prima che lo becchi la [[polizia]], viene fortunatamenteperò contattato dallo stato del [[Vatikan]] e incaricato di assistereeffettuare alun pericolosissimo esorcismo disu una ragazzina ninfomane.
 
'''SECONDO FILONE:''' padre Karras, figlio illegittimo del [[Sergente Maggiore Hartman]], è un pugile che si è fatto prete per sfogare i suoi istinti animaleschi, e ottiene perciò un immediato successo grazie ai suoi metodi di esorcismo piuttosto brutali. Passa le giornate allenandosi in preparazione di un incontro con un campione russo di boxe, tale Boris Tispiezzoindue (possiamo infatti vedere Karras che, nel corso del film, corre su e giù per immense scalinate, pratica maratone clandestine e devasta varie punching ball). Deve inoltre confessare criminali, [[Comunista|comunisti]] e terroristi, senza contare il fatto che mantiene sua madre [[Grecia|greca]] e mezza rincoglionita che sta sempre da sola in casa. Un giorno, mentre si allena col figlio [[Rock Lee]], riceve una chiamata dal suo vecchio amante, Padre Merrin, che gli propone
Riga 38:
'''TERZO FILONE:''' la dodicenne Regan è una ragazzina come tutte le altre (in poche parole la solita [[fungirl]]) che viene posseduta da un demone mentre assiste a un tragico concerto dei [[Dari]]. La madre, una nota pornostar, sulle prime non nota niente di strano, ma quando si accorge che la sua amata figlioletta passa le giornate a [[Droga|tirare cocaina]], bestemmiare come uno scaricatore di porto, masturbarsi con oggetti sacri, picchiare la cameriera e scendere dalle scale in posizioni innaturali, capisce che forse le sono venute [[Mestruazioni|le sue cose]]. Preoccupandosi per le nuove capacità distruttive di Regan, la donna la sottopone a elettroshock, frustate e svariati esperimenti genetici. Dato che la situazione non migliora, dopo due anni manda un piccione viaggiatore alla [[chiesa]] più vicina facendo richiesta di due esorcisti.
 
'''QUARTO FILONE:''' il quarto filone è dedicato all'infanzia difficile del giovane demone che abita il corpo di Regan (venne abbandonato in un cassonetto e violentato a turno dai Ghostbusters) che abita il corpo di Regan, ma siccome è una parte molto, ma molto triste, è meglio passare direttamente alla violenta e sanguinosa conclusione.
[[File:Armamentario.jpg|thumb|right|250px260px|Il kit da esorcismo di padre Karras.]]
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione