Psicologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{titolo|Pissicologia}}
 
''[[sonno|Attenzione]]: al [[morte|termine]] della lettura di questa [[nulla|pagina]] potresti sentirti un po' confuso. È del tutto [[pazzo|normale]], soprattutto se soprattutto se soprattutto se soprattutto se soprattutto se soprattutto''
 
 
{{citazione|Non ho idea di cosa sia, però ho tredici ville al mare, qui in [[cacca|Austria]]|SigmundCarl Gustav FreudJung|Sigmund Freud|psicologia}}
{{citazione|Le trasformazioni e i simboli della libido, l'archetipo, il sogno, l'Ermeneutica Supersonica...bene l'ora è terminata. Sono cento euri|CarlSigmund Gustav JungFreud|Carl Gustav Jung|psicologia}}
{{citazione|Cioè io lo faccio per aiutare le persone cioè. La sensibbbilità è una cosa innata però cioè bisogna studiare cioè. E poi sai quanti soldi si fanno?|coglione|Giovane e ingenuo studente di psicologia|buttare via i soldi }}
 
Riga 39:
Inventata da Sigmund Freud dopo i suoi studi sull'ipnosi applicata all'isteria.
L'elemento di base del lavoro psicanalitico è il concetto di [[Aprire a caso il vocabolario|simbolo]], che l'abile psicanalista riesce ad interpretare grazie ad un Bignami da cinque euro che gli psicologi si guardano bene dal diffondere.
<br>Celebre è anche il '''[[sesso|divano]]''', sul quale Freud molestava sessualmente le sue pazienti. Dopo lunghi anni di studi il giovane Freud si accorse che ipnotizzando le isteriche, riusciva sì a convincerle a ingoiare, ma queste non ricordavano dove avevano messo i soldi. Così sviluppò la cosiddetta "terapia della parola" o ''talking cure'', che come si è detto raccoglieva una serie di modi raffinati per chiedere cento euri alla fine dell'ora di terapia.
<br>L'impianto teorico della psicanalisi si basa sul concetto che [[cactus|ogni]] [[lippa|cosa]] [[albero|significa]] [[treno|sostanzialmente]] qualcos'altro, evenienza che confonde il paziente e lo porta a pagare senza fare troppe storie. Ecco alcuni esempi:
[[Immagine:Puglia.jpg|right|thumb|Osserva attentamente questa immagine: se vedi cose diverse dalla regione '''Puglia''', hai gravissimi problemi e devi consultare immediatamente uno psicologo]]
*sigaro=pene
Riga 52:
*lei deve soffrire molto, le sono vicino=mamma mia che tette che ha questa
 
Celebre è la scissione causata dall'allievo di Freud, [[Carl Gustav Jung|Jung]], avvenuta dopo una sera in cui Freud, ubriaco, gli mostrò l'uccello dicendogli che era un sigaro.
 
===Comportamentismo===
Riga 145:
*Dare la colpa ad un altro delle proprie scoregge in ascensore
*Avere quella sensazione lì
*Vivere a [[Napoli]]<ref>'''Napoli''' è l'unica cosa in Psicologia che non significa [[qualcos'altro]]. Ah, anche '''qualcos'altro'''.</ref>
*Vivere a [[Napoli]]
 
==Precisazioni==
Riga 157:
*[[pene|missile]]
*[[psicologia inversa|io ti stimo molto]]
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Astrologia]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione