Bluvertigo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 79.49.162.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Eli-sheba
m (Annullate le modifiche di 79.49.162.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Eli-sheba)
Riga 14:
Leggendo qua e là tra [[blog]], [[forum|forums]] e [http://it.answers.yahoo.com/ Yahoo Anwers], si può evincere (dalla grande adorazione dei loro [[fansub|fan]]) che essi sono il più grande gruppo musicale degli anni '90.
 
'''Niente di più sbagliato.''' Infatti essi nacquero dal [[orgia|fortuito incontro]] tra [[Morgan]]<ref>Si, è quello che si scopa quella '''gran gnocca''' di [[Asia Argento|Asia]]</ref> e [[Andy]], un [[Fancazzista|artista eclettico]] che spazia dalla [[techno]] alle litografie, figlio spureo di Andy whorol e David Bowie(non si capisce se nato da un rapporto o soltanto dal loro pensiero puro e crudo). I due avevano una grande passione per [[David Bowie]], per la [[chimica]]<ref>Sembra impossibile ma è '''vero'''</ref> e per i vestiti aderenti di [[sadomaso|latex]].
 
Successivamente si unirono a loro gli altri due componenti della [[band]], tal '''Sergio''' e tal '''Livio''', che furono dimenticati allo scioglimento della [[band]]. La loro musica era alquanto inclassificabile<ref>A chi importa?</ref>, ma comunque si distinse da quella del [[Nirvana|tempo]] per originalità dei testi e della musica. Dopo tre album chiamati ''del ciclo [[fame chimica|chimico]]'' a causa dei loro improbabili nomi, essi nel [[2001]] pubblicarono un '''Greatest Hits'''<ref>Tu l'hai comprato? Io no.</ref> con un pezzo inedito, chiamato [[Assenzio|L'Assenzio]], che presentarono al festival di [[Sanremo|San Scemo]]. Ovviamente non vinsero nessuno premio, e si sciolsero per dedicarsi alle rispettive carriere.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione