Lettonia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rimozione template decorativi obsoleti
mNessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
(39 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Commento mappa = {{Allinea|center|La Lettonia è lì [[da qualche parte]].}}
|Capitale = Riga
|Maggiori città = Temperino, [[Graffettatrice]], Matita a mine HB
|Lingue ufficiali = [[Lingua lettone|Latviešu valoda lattepiù]]
|Tipo di governo = Repubblica parlamentendo
|Nome del capo = Prims Ministrovs
|Riconosciuta da = [[Estonia]] e [[Lituania]] (Russie)
|Area = Fresca e pulita
|Popolazione = Donne
Riga 29:
 
== Geografia ==
{{Vedianche|Daugava}}
[[File:BALT SIGMA-2.jpg|thumb|left|225px|Balt Sigma in posa da [[Charlie's Angels]].]]
 
Line 41 ⟶ 42:
== Storia ==
 
Nei tempi in cui ogni impero si preparava alle guerre, ogni territorio doveva essere conquistato, ogni [[uomobagno]] cercavaera dioccupato farsi la tuada [[donnaqualcun altro]], si sentì la necessità di costruire una potenzasuperpotenza che avrebbe messo in [[rotula]] tutti gli altri stati. Nell'attesa nacque la Lettonia.
 
Costruita dopo la concessione dell'appalto da parte della [[mafia]] sovietica, questa soffice nazione non venne riconosciuta come nazione, bensì come proprietà dell'[[URSS]] in cui i [[russi]] potevano russare, gli [[Ucraina|ucraini]] lucrare e i [[Turkmenistan|turkmeni]] grattarsi. Ciò non andò giù alle indigene del luogo perché questi zotici [[comunisti]] creavano disordini, sporcavanodisturbavano dila fangoquiete lettone, ma soprattutto lasciavano [[peli pubici]] in giro, ma soprattuttoe non abbassavano la tavoletta del [[water]]. Fu troppo per le lettoni, che si armarono di [[cucchiai]] di legno scatenando la [[Guerra civile russa|guerra civile]]. Terrorizzati, i sovietici fuggirono.
 
L'indipendenza lettone durò circa 23 minuti e mezzo, il premier [[Molotov]] doveva andare a pesca. Nello stesso momento molti cittadini approfittarono della vantaggiosissima offerta sovvenzionata dall'Unione Sovietica di andare in un [[villaggio turistico]] in [[Siberia]] ([[Gulag]] Vacanze). Talmente era affascinante il posto che molti non tornarono più.
 
La controffensiva lettone però non si fece attendere. Così venne avviato un progetto che prevedeva la costruzione di armi sofisticate e la riorganizzazione dell'[[esercito]]. 50 anni dopo capirono, con molta perspicacia, che non era possibile realizzarlo e insieme alla [[Lituania]] e all'[[Estonia]] pensarono di rompere le palle alla [[Russia]] con una protesta pacifica ed una raccomandata senza ricevuta di ritorno con su scritto «''Ciao che fai? Noi ci siamo autoproclamate indipendenti (di nuovo), ok? Kiss [[^^]]''». Il presidente [[Gorbaciov]] acconsentì, a lui non gli è mai piaciuto pescare.:
{{quote|Ciao che fai? Noi ci siamo autoproclamate indipendenti (di nuovo), ok? Kiss [[^^]]|Lettera d'indipendenza degli [[stati baltici]].}}
Il presidente [[Gorbaciov]] acconsentì, a lui non è mai piaciuto pescare.
 
Da allora (correva l'[[anno]] [[1991]], ed era pure veloce) la Lettonia entrò a far parte di ogni organizzazione internazionale. Ricordiamo l'[[ONU]], il [[FMI]], la [[NATO]], l'[[Unione Europea]], i festini ad [[Arcore]] e gli [[Alcolisti Anonimi]]. Nel [[2009]] però, al compimento dei diciott'anni, venne espulsa a tempo indeterminato da [[Villa San Martino]] per motivi tuttora sconosciuti.
 
== Città ==
Line 55 ⟶ 58:
[[File:Cocaina9.png|200px|left|thumb|Riga vista da un'altra prospettiva.]]
 
=== Riga ===
{{Vedianche|Riga (Lettonia)}}
'''Riga''' è la capitale di questa [[rosa|rosea]] nazione, le altre [[città]] no!
 
Line 64 ⟶ 68:
=== Liepaja ===
 
Che ci crediate o [[no]], '''Liepaja''' è una città. Potrebbe essere famosa per la nascita del miglior [[calciatore]] del[[l'isola che non c'è]], [[Maris Verpakovskis]], ma non lo è.
 
Il più grande pregio di questa [[provincia]] è la fedeltà verso la proprio patria. È solamente capitato, durante la sua [[storia]], di essere appartenuta a [[Svezia]], [[Prussia]], Russia, Lituania, [[Crucchia]] e infine [[Costantinopoli]], dove un membro del [[clero]] la liberò con una provvidenziale disarcivescoviscostantinopolizzazione.
Line 71 ⟶ 75:
 
=== Altre città di cui nessuno si ricorda il nome ===
[[File:Oki su ghiaccio.jpg|right|290px|thumb|Lo sport nazionale.]]
Le '''altre città di cui nessuno si ricorda il nome''' sono le città più importanti della Lettonia, interessantissime da conoscere e visitare, piene di [[cultura]] e ricche di tradizioni, ma [[nessuno]] si ricorda il nome quindi è inutile parlarne.
 
== Sport ==
[[File:Oki su ghiaccio.jpg|right|290px|thumb|Lo sport nazionale.]]
 
Con la sparizione della [[Jugoslavia]], il [[CONI]] si è ritrovato con un partecipante in meno da invitare alle [[olimpiadi]]; per risolvere tale complicazione ingaggiarono la Lettonia (dopo la disdetta di [[Città del Vaticano]]). Nacque così un altro problema: i lettoni, per conformazione fisica e geni nel [[DNA]], risultavano essere atletici come paraplegici con le [[emorroidi]]. Da allora in '''atletica''' si allenarono per raggiungere buoni risultati in specialità più alla loro portata come il [[lancio del martello]], il lancio del disco di [[Marco Marfè]] e il [[lancio dei sacchetti dell'immondizia]].
Line 83 ⟶ 87:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 91 ⟶ 95:
*[[Lituania]]
*[[Nazionale di calcio della Lettonia]]
*[[Lats lettone]]
*[[Maris Verpakovskis]]
*[[Vaira Vīķe-Freiberga]]
 
== Altri progetti ==
*[[File:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali sulla '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Latvia Lettonia]'''
*[[File:BouncywikilogoLogo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti sulla '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Lettonia Lettonia]'''
 
{{Lettonia}}
{{URSS}}
{{Europa}}
{{Latrina|giorno=11|mese=03|anno=2012|votifavorevoli=13|votitotali=16|argomento=geografia}}
 
[[Categoria:Nazioni]]
Line 109 ⟶ 117:
[[fi:Latvia]]
[[fr:Lettonie]]
[[hr:Latvija]]
[[ko:라트비아]]
[[lt:Latvija]]
[[lv:Latvija]]
[[nl:LEDland]]
[[no:Latvia]]
[[pl:Łotwa]]
[[pt:Letônia]]
[[ru:Латвия]]
[[uk:Латвія]]
[[zh:拉脱维亚]]
[[zh-tw:拉脫維亞]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione