Paul Marcinkus: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è )
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
Riga 3:
 
==Parabola==
La parabola preferita di Marcinkus era quella dove [[Gesù]] si incazzava a bestia con uno sconosciuto perchèperché una settimana prima aveva '''regalato un dollaro''' a costui (dicendo: "Toh, pezzente") e questi non l'aveva prontamente investito in borsa, ma bensì se l'era nascosto nei calzoni.
 
{{quote|In quel tempo, Gesù disse al pezzente: "Sei un emerito coglione, si vede da distante che hai votato la sinistra!!". E proseguì il suo insegnamento '''puntualizzando''': "La regola prima della finanza è che un euro oggi vale più di un euro domani, quindi non devi tenertelo nei calzoni quell'euro ma devi giocartelo in borsa o almeno giocartelo a poker". Così, trasse lo sconosciuto da parte e gli insegnò tutti i segreti della finanza creativa.|Spe salvi, cap 5, riga 26, lettera 74}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione