Battlestar Galactica (serie TV): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 51:
Nel passato, tutte le colonie, con l'eccezione di Canceron, per ovvi motivi correlati all'impossibilità di avere un esercito stabile e forte, erano in guerra con i Cyloni, una razza di <s>replicanti</s> androidi costruiti dagli umani per essere utilizzati come schiavi <s>nelle Colonie Extra-Mondo</s>. Della [[guerra]] in sè, il telefilm non parla a dovere, ma in più episodi, il comandante Adama fa riferimento al fatto che essa sia cominciata per impossessarsi del [[petrolio]] cylone, dopo averli accusati pretestuosamente di possedere armi di distruzione di massa. Ad ogni modo, la guerra terminò con l'esilio volontario dei Cyloni, che avevano trovato sulla loro [[guida galattica per autostoppisti]] un buono sconto per un soggiorno di qualche millennio sul pianeta [[Thailandia]], lasciando gli umani al loro destino. Dopo anni di silenzio i Cyloni tornano a farsi sentire, per chiedere agli uomini se avessero cambiato la sabbia al loro [[gatto]], come gli avevano chiesto di fare prima della partenza. Avuta risposta negativa, i Cyloni si innervosiscono [[Eufemismo|leggermente]] e spazzano via l'intera razza umana in un'[[apocalisse]] nucleare, con l'aiuto involontario del professor Gaius Balthar, esperto conoscitore di biotecnologie e laureato all'università di [[Capri|Caprica]] con una tesi su come usare l'[[ano]] di un Cylone come porta [[USB]]. Al massacro della razza umana sopravvive soltanto l'astronave Galactica, che è un ferro vecchio risalente alla [[guerra fredda]], comandato da William Adama e poche altre navi spaziali. Così, il Galactica e il suo equipaggio si fanno carico di trasportare gli umani superstiti verso una nuova casa, anche se per quattro stagioni gireranno in tondo perché il loro [[Navigatore satellitare|navigatore intergalattico]] ha perso il segnale GPS dopo una galleria nei pressi di [[Saturno]].
 
{{trama2|Alla fine trovano la Terra, anche se treSaul quartiTigh, deiHellen protagonistiTigh, capo Tyrol, Samuel Anders e (forse) Gaius Baltar si rivelano essere dei Cyloni.}}
===Antefatto===
Battlestar Galactica si apre, come già detto, con l'invasione delle Dodici Colonie da parte dei Cyloni, e questi eventi sono narrati in una miniserie in due episodi di appena sedici ore cadauno. [[File:Tricia_Helfer_e_James_Callis.JPG|thumb|right|200px|Numero 6 mentre estorce [[sperma|informazioni]] al caposquadra Baltar.]] In seguito, l'antefatto alla serie è riassunto in un breve spiegone all'inizio di ogni puntata. Questo soprattutto perché il telefilm, dopo la prima stagione, ha iniziato a parlare di cose che non c'entravano nulla con la ricerca della Terra, e il telespettatore cominciava a sentirsi un po' smarrito.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione