Rivoluzione francese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 185:
La macchina da presa viene quindi monopolizzata da questi e nelle ultime scene del film vediamo la miserrima fine dell'ex-regista, non solo giustiziato dalla sua amata [[ghigliottina]], ma anche oltraggiato, nonostante fosse già entrato in rigor mortis, dagli spettatori, che si erano rotti gli amminnicoli del suo inutile film.
 
La pellicola si chiude con uno splendido cammeocameo di [[Napoleone|Napoleone I]] che, a causa della sua bassa statura, deve salire sul cadavere deturpato di Robespierre per ottenere l'attenzione del pubblico. Incantando la folla con i suoi occhi stroboscopici, ne cancella la memoria per restaurare il potere monarchico.
 
Il nuovo imperatore di [[Francia]] fa buon uso dei SODOMARI: li ha trasformati realmente nella "gioventù dorata" che essi proclamavano di essere, immergendoli uno per uno in colate di purissimo oro zecchino, per farne dei graziosi orpelli con cui adornare pacchianissime dimore stile impero di quei villani emancipati che costituivano la nuova nobiltà di era napoleonica.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione