Guerra di Troia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Vedianche|Cavallo di Troia}}
[[File:Troia.jpg|thumb|[[Troia (città)|Troia]], in provincia di [[Foggia]].]]
{{Cit2|Sarà una guerra lampo.|[[Agamennone]] su Guerra di Troia.}}
Line 66 ⟶ 65:
== Approfondimento: la creazione della [[NATO]] e la propaganda bellica ==
[[File:Saddam_attacca.jpg‎|thumb|Priamo che gioca alla PS2 secondo la propaganda anti-troiana.]]
[[File:Beyblade.jpg|thumb|Le [[armi di distruzione di massa]] di Priamo.]]
Quando Menelao si decise a fare la guerra, chiamò [[mio cugino|suo cugino]] Agamennone, capo indiscusso della super-potenza del tempo, gli U.S.A. (''United States of Attica''), nonché vincitore dei mondiali per [[rutto|rutti]].
Per sconfiggere il nemico acerrimo Priamo decisero di creare un patto tra gli stati greci, denominato [[NATO]] (''Organizzazione del Trattato dell'Attica'').
Line 91 ⟶ 90:
*[[Kurdistan]]
 
[[file:Cavallo di Troia Ikea.jpg|[[Ulisse]] si era dovuto arrangiare come poteva.|thumb|right]]
 
Agamennone influenzò pesantemente l'opinione pubblica sostenendo che Priamo avesse [[armi di distruzione di massa]] quali:
Line 105 ⟶ 104:
== Argomenti correlati ==
*[[Iliade]]
*[[GreciaCavallo di Troia]]
*[[Sparta]]
*[[Troia]]
*[[ZeusAchei]]
*[[Ulisse]]
*[[Guerra]]
*[[Assedio]]
*[[Strategia di guerra]]
*[[Tersite]]
*[[Nestore di Pilo]]
 
*[[Achei]]
[[Categoria:Grecia]]
[[Categoria:Miti e leggende]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione