Facoltà di Lettere e Filosofia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
{{scuola}}
{{Cit|E affinché il latino nulla ci perda, quel che in saper mi dà, gli rendo in merda.|Scritta rinvenuta nei bagni della facoltà di Parma}}
 
{{CitCit2|E affinché il latino nulla ci perda, quel che in saper mi dà, gli rendo in merda.|Scritta rinvenuta nei bagni della facoltà di [[Parma]].}}
{{CitCit2|È proprio la facoltà che consiglierei a mio figlio|Donna sterile sulla facoltà di Lettere e Filosofia.}}
 
{{CitCit2|Almeno io ho seguito le mie passioni, non come voi che avete fatto odontoiatria solo per soldi!!|Tipico studente di lettere che chiede l'elemosina suonando la fisarmonica.}}
 
La '''Facoltà di Lettere e Filosofia''' è una famosissima rosticceria diffusa in tutta Italia. In essa è possibile trovare rarissimi esemplari di cojones maximi, convinti che al mondo d'oggi la cultura valga più delle [[tette]]. Se hai scelto di suicidarti a 23 anni, se non vuoi lavorare, se sei ricchissimo e desideroso di sprecare il tuo denaro, se ritieni che il cibo sia solo una perdita di tempo, se non vedi l'ora di vedere la tua famiglia fare il tocco a ora di cena per decidere quel giorno chi mangia, la facoltà di lettere e filosofia è quella che fa per te. Se invece ti sei iscritto convinto di voler fare il giornalista, l'editore, l'anchor man, il funambolo, il mimo, il lustrascarpe o qualsiasi lavoro che abbia un minimo di dignità sei [[Coglione|un povero idiota.]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione