Truzzo sassarese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 35:
 
=== Vocabolario sassarese ===
IlLa dialettolingua sassarese ha origini molto antiche, ma con il passare del tempo si è arricchitoarricchita di nuovi sostantivi che rispecchiano il periodo in cui si divulga, adattandolo all'evoluzione sociale che lola ha influenzatoinfluenzata. Con il seguente trattato si vuole portare all'attenzione di molti queste innovazioni semantico-letterarie, a coloro che poco sanno di questoquesta singolare e affascinante dialettolingua della città di Sassari.
Dal costante lavoro di Alessandro D.
 
Riga 47:
#'''Escine un giro''': L'interlocutore fa richiesta , per ragioni di prove tecniche, del veicolo del ricevente per valutarne l'efficienza.
#'''Escimene da culo''': L'interlocutore fa presente al ricevente che, in quella specifica porzione di superficie, non sarebbe molto indicato sostare, invitandolo a lasciarla libera.
#'''A te lela fai una storia''': Modalità con la quale un individuo, generalmente il maschio, chiede la mano della sua amata.
#'''A ti metti'''?: Modalità estrinseca con la quale un individuo vorrebbe ufficializzare l'avvenuto fidanzamento.
#'''Mancu mostha'''!!!: Purtroppo il cuore dell'amata vergine è già impegnato, per tanto con rammarico si nega al principe.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione